AssoAmbiente

Circolari

2024/198/SAEC-EUR/FA

Lo scorso 1° luglio 2024, la Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sulla modifica del Regolamento di esecuzione (UE) 2018/20665 riguardo l'aggiornamento del sistema di monitoraggio e comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra nell'ambito dell'Emission Trading System. 

Si ricorda che la direttiva ETS è stata rivista con l'obiettivo dell'UE, stabilito nella legge europea sul clima, di ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra del 55% entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990. A tal proposito, a seguito della modifica della normativa attraverso la Direttiva (UE) 2023/958 e della Direttiva (UE) 2023/959 (v. circolare associativa n.133 del 24 maggio 2023), anche il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/20665 della Commissione dovrebbe essere revisionato di conseguenza al fine di tenere conto dei nuovi ambiti di applicazione. 

Le modifiche inserite nella bozza (v. allegato) intendono pertanto incorporare le definizioni necessarie e le modalità dettagliate per il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni provenienti da:

  • combustibili rinnovabili di origine non biologica
  • combustibili a base di carbonio riciclato
  • trasporto di CO2 con mezzi diversi dalle condotte per lo stoccaggio geologico
  • aviazione, compreso il monitoraggio e la comunicazione degli effetti dell'aviazione diversi dalla CO2
  • nuovo sistema di scambio di quote di emissione per l'edilizia, il trasporto stradale e l'industria non ETS.
     

La consultazione, disponibile qui, è aperta fino al prossimo 29 luglio 2024

Si invitano quanti interessati ad inviare il proprio feedback anche alla D.ssa Giulia Fano (g.fano@fise.org) entro il prossimo 16 luglio 2024, al fine di poter definire un contributo associativo coordinato da inoltrare alla Commissione.

Comunichiamo infine che sul tema ETS, l’Associazione è stata invitata dall’8a Commissione (ambiente) Senato a trasmettere un contributo nell’ambito dell'attività conoscitiva svolta in relazione all'esame dell'atto del Governo n. 161 (Modifiche al sistema di scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra). L’Associazione, per quanto di competenza, ha evidenziato nella nota trasmessa la necessità di evitare, nell’ambito del recepimento della nuova direttiva, contesti di gold plating rispetto alle disposizioni riportate nella stessa. 

» 08.07.2024
Documenti allegati

Recenti

29 Luglio 2025
2025/292/SAEC-NOT/LE
RENTRi e FIR DIGITALE – pubblicati schemi XSD e guida tecnica
Leggi di +
29 Luglio 2025
2025/291/SA-LAV/MI
Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Attivazione procedura di raffreddamento e conciliazione
Leggi di +
29 Luglio 2025
2025/290/SAEC-ARE/PE
Seminario TIFORMA sul ARERA Qualità tecnica rifiuti – 23 settembre 2025 ore 10:00
Leggi di +
29 Luglio 2025
2025/289/SA-LAV/MI
Circolare congiunta Ispettorato Nazionale del Lavoro – Conferenza Stato Regioni – Attribuzione del ruolo di preposti.
Leggi di +
28 Luglio 2025
2025/288/SAEC-NOT/CS
Interpello MASE su impiego codice EER terre e rocce
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL