È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva (UE) 2024/1785 del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (c.d. Direttiva IED) e la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti. La modifica della normativa proposta dalla Commissione, aveva subito diversi interventi sul testo durante la fase dei negoziati (v. circolare associativa n. 309 del 1° dicembre 2023).
Rispetto alla Direttiva (UE) 2010/75 - che stabilisce norme riguardanti la prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento (IPPC) anche per alcuni impianti di gestione dei rifiuti (allegato 1, p.to 5) – il nuovo provvedimento interviene con l’introduzione di:
La Direttiva (UE) 2024/1785 interviene anche sulla Direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti eliminando la disposizione che ad oggi consentiva il riconoscimento dei requisiti riportati nella Direttiva 1999/31/CE quali BAT di settore. L’adozione delle conclusioni sulle BAT per le discariche nell'ambito della direttiva 2010/75/UE dovrebbe consentire di affrontare le principali questioni ambientali connesse al funzionamento delle discariche di rifiuti, tra cui le emissioni di metano. In materia, congiuntamente con FEAD, stiamo valutando la possibilità di partecipare al tavolo dell’IPPC di Siviglia che lavorerà sul tema.
Nelle disposizioni transitorie infine vengono riportate le diverse casistiche di coordinamento tra autorizzazioni e pubblicazione BAT.
La direttiva entrerà in vigore dal prossimo 8 agosto 2024 ed entro il prossimo 1° luglio 2026 gli Stati membri dovranno adottare le disposizioni normative necessarie per conformarsi ad essa.
Per qualsiasi ulteriore approfondimento si rimanda al testo della norma disponibile in allegato.