AssoAmbiente

Circolari

2024/221/SAEC-NOT/FA

CCS Europe e Zero Emission Platform stanno predisponendo congiuntamente una lettera, da inviare alla Commissione Europea, che mira a sottolineare l’importanza del tema relativo alla cattura del carbonio nell’ambito della politica climatica e industriale dell’Unione Europea.

Nella bozza lettera viene evidenziato che la gestione industriale di carbonio - sia come cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) che come cattura e utilizzo del carbonio (CCU) - risulta fondamentale per la riduzione delle emissioni di gas serra, la mitigazione del cambiamento climatico e il supporto degli ambiziosi obiettivi climatici dell'Unione Europea.

Tali tecnologie infatti permettono l’immagazzinamento delle emissioni di anidride carbonica dai processi dalla conversione dei rifiuti in energia, dalla produzione di idrogeno e da altre fonti, tra cui il carbonio biogenico e atmosferico, al fine di ridurre rapidamente le emissioni delle industrie europee in modo economicamente efficiente.

Nella lettera si chiede alla presidenza della Commissione Europea di adottare misure concrete per ampliare urgentemente le iniziative per il CCS e CCU in Europa, sviluppando un piano d’azione che promuova la gestione del carbonio industriale come priorità per i nuovi Commissari designati.

CSS Europe e ZEP hanno condiviso la lettera in oggetto, disponibile qui, per eventuali ulteriori adesioni da parte delle aziende interessate a supportare l’iniziativa. Per quanti interessati a cofirmare la lettera, è possibile inviare una email a: secretariat@ccs-europe.eu. Una volta ottenuta l'approvazione interna, si dovrà comunicare nome, titolo e firma digitale della persona che firma per conto dell’azienda interessata. Il termine per fornire tali dati è fissato per il prossimo 16 settembre 2024.

Per qualsiasi ulteriore chiarimento o informazione è possibile contattare la segreteria CCS Europe (secretariat@ccs-europe.eu).

» 02.09.2024

Recenti

16 Gennaio 2023
2023/011/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI: Deliberazione n. 9/2022 – Modifiche attestazione idoneità mezzi trasporto
Leggi di +
13 Gennaio 2023
2023-010_SAE-EUR_PE
Proposta revisione UE della Direttiva sul trattamento acque reflue urbane
Leggi di +
10 Gennaio 2023
2023/009/SA-LAV/MI
COVID19 – Aggiornamento misure per soggetti positivi o contatti stretti – Legge n. 199/2022 e Circolare Ministero Salute
Leggi di +
05 Gennaio 2023
2023/008/SA-LAV/MI
Legge 29.12.2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023) – Principali norme in materia di lavoro e pensionistica
Leggi di +
04 Gennaio 2023
2023/007/SAEC-NOT/TO
Servizi Pubblici Locali – pubblicato il nuovo Testo Unico
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL