AssoAmbiente

Circolari

2024/228/SAEC-NOT/CS

Sulla Gazzetta Ufficiale del 9 settembre 2024 è stato pubblicato il Comunicato del MASE con il quale si informa della pubblicazione del Decreto 19 giugno 2024 del MASE recante «Incentivazione degli impianti a fonte rinnovabile innovativi o con costi di generazione elevati che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto impatto sull’ambiente e sul territorio», che introduce le disposizioni volte ad attuare le previsioni di cui al D.lgs. n. 199/2021 (relativo alla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili). Provvedimento disponibile sul sito del MASE, qui.

Sul testo, che ha acquisito il concerto del MASAF il 15 luglio 2022, si sono espresse:

  • l’ARERA il 2 agosto 2022 (parere n. 387/2022/I/efr, disponibile qui) - nelle premesse del decreto sono riportate le proposte che si è ritenuto opportuno accogliere e quelle non accolte;
  • la Conferenza Unificata il 28 agosto 2022 (disponibile qui) - anche in questo caso nelle premesse del decreto sono riportate le proposte che si è ritenuto opportuno accogliere e quelle non accolte
  • la Commissione europea con decisione C (2024) 3814 final del 4 giugno 2024 ha deciso di non sollevare obiezioni nei confronti della misura di aiuto di cui al decreto, in quanto compatibile con il mercato interno ai sensi dell’articolo 107, paragrafo 3, lettera c) del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea.
     

Il decreto, che cesserà di applicarsi il 31 dicembre 2028, ha la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili innovativi o con costi di generazione elevati, attraverso la definizione di incentivi che ne stimolino la competitività e consentano loro di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030. 

Il Decreto stabilisce quindi le modalità e le condizioni in base alle quali gli impianti alimentati da biogas e biomasse, solari termodinamici, geotermoelettrici, eolici off-shore, fotovoltaici floating sia off-shore che su acque interne e gli impianti alimentati da energia mareomotrice, del moto ondoso e altre forme di energia marina, che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto impatto sull’ambiente e sul territorio, possono accedere agli incentivi.

Per maggiori informazioni si rimanda alla sintesi del provvedimento in allegato.

» 11.09.2024
Documenti allegati

Recenti

23 Settembre 2022
2022/247/EC-EUR-RAE/CS
Deroghe al divieto dell’uso del piombo in alcune AEE
Leggi di +
22 Settembre 2022
2022/246/SA-LAV/MI
Borse di studio per figli dei dipendenti iscritti al Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa FASDA
Leggi di +
21 Settembre 2022
2022/245/SAEC-DOP/CS
Commissione parlamentare sulle attività illecite ciclo rifiuti – relazione su GF discariche, abbandono rifiuti e tessili
Leggi di +
20 Settembre 2022
2022/244/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI – Circolare n. 8/2022 su procedure Sezioni regionali per mancato adeguamento carrozzerie mobili
Leggi di +
20 Settembre 2022
2022/243/EC-RAE/CS
Spedizione RAEE – Modifiche alla Convenzione di Basilea
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL