L'ECHA, Agenzia Europea per le sostanze chimiche, ha pubblicato un invito a presentare proposte in merito all'intenzione del l'Istituto nazionale olandese per la salute pubblica e l'ambiente (RIVM) di presentare un fascicolo di restrizione per la sostanza ai sensi dell'allegato XVII (fibre di amianto) del regolamento REACH.
La restrizione attuale sull'amianto (voce 6 dell'allegato XVII del regolamento REACH) si riferisce solo all'amianto "aggiunto intenzionalmente" a prodotti (miscele o articoli). Tuttavia, gli effetti sulla salute associati all'inalazione di fibre di amianto sono indipendenti dal fatto che la presenza di amianto sia intenzionale o non intenzionale: sono la concentrazione di amianto e la durata dell'esposizione che contano.
Sulla base dell'analisi del RIVM, l'amianto può essere presente in prodotti non intenzionalmente e può entrare nel mercato attraverso:
La richiesta di documenti ha lo scopo di migliorare la conoscenza dei seguenti fattori:
In funzione delle informazioni raccolte, il RIVM potrebbe considerare la possibilità di preparare una proposta per rivedere l'attuale voce di restrizione 6 dell'allegato XVII del regolamento REACH.
Ulteriori approfondimenti sulla consultazione, che è aperta fino al 16 ottobre 2024, sono disponibili nel documento ECHA allegato alla presente e il form da compilare è disponibile qui.
Si invitano quanti interessati a compilare il documento word, copia di quello online, disponibile in allegato, e ad inviarlo alla D.ssa Giulia Fano (g.fano@fise.org), entro il prossimo 11 ottobre 2024, al fine di poterlo condividere con FEAD e definire una posizione coordinata.