Lo scorso 15 ottobre 2024 è stata lanciata a livello europeo la piattaforma informativa INCITE (Innovation Centre for Industrial Transformation and Emissions), che mira a raccogliere e analizzare sistematicamente informazioni su tecniche industriali e ambientali innovative che possono guidare la decarbonizzazione, la decontaminazione, l'efficienza delle risorse e un'economia circolare nei grandi impianti agroindustriali coperti dalla Direttiva sulle emissioni industriali (Direttiva 2010/75/UE modificata dalla Direttiva 2024/1785 sulle emissioni industriali e di allevamento).
La piattaforma informativa INCITE è uno strumento aperto e condiviso, a cui si può accedere a seguito del login nella pagina dedicata - disponibile qui - che si basa sui contributi delle parti interessate, tra cui l'industria, i leader di progetti tecnologici innovativi e gli innovatori, tra cui fornitori di tecnologia e organizzazioni di ricerca e tecnologia.
La piattaforma consentirà l'invio di informazioni su tecniche innovative che hanno raggiunto un certo livello di maturità tecnologica, che possono essere prossime all’attuazione industriale. Le informazioni inviate saranno soggette a un'analisi approfondita da parte del JRC, il Centro di ricerca della Commissione Europea, assicurando che ogni tecnica venga esaminata per il suo potenziale di produrre sostanziali benefici ambientali e convenienza rispetto alle tecniche o ai processi convenzionali.
Le caratteristiche principali della piattaforma includono:
A seguito dell’invio sulla piattaforma di informazioni relative ad una tecnica, il team INCITE avvia esame che si compone di due fasi:
Si evidenzia che la piattaforma informativa INCITE è stata progettata per soddisfare un livello molto elevato di sicurezza e riservatezza. La Commissione ha reso noto che tutti i dati riservati inviati tramite la piattaforma saranno crittografati e archiviati in modo sicuro, solo il personale autorizzato della Commissione avrà accesso ai dati e alle informazioni inviati e saranno utilizzati solo allo scopo di valutare e analizzare le tecniche inviate. Tutte le informazioni aziendali riservate e le informazioni sensibili ai sensi della legge sulla concorrenza saranno mantenute riservate e non saranno rese pubbliche sulla piattaforma informativa INCITE. Sulla piattaforma, chi invia i dati ha la possibilità di specificare chiaramente se l’informazione è riservata. Tutti i dati personali saranno trattati in conformità ai principi di trasparenza, correttezza e liceità.
Al momento, la piattaforma contiene circa 20 progetti, che mostrano esempi di tecnologie innovative sviluppate in settori industriali ad alta intensità energetica. Questi progetti sono inclusi a scopo illustrativo e contengono solo informazioni disponibili al pubblico per aiutare a dimostrare le funzionalità della piattaforma. Serviranno anche come punto di partenza per future presentazioni di tecniche.
In questo periodo il sistema è comunque in continuo sviluppo e implementazione, pertanto è aperto un sondaggio, disponibile qui, per contribuire a migliorare la piattaforma o segnalare eventuali problemi che vengono riscontrati.