AssoAmbiente

Circolari

2024/297/SAEC-GIU/LE

L'amministratore unico di un'azienda che conferisce rifiuti a terzi per il relativo smaltimento risponde penalmente dell'eventuale gestione illecita se ha omesso i controlli dovuti sulle autorizzazioni. 

Questo è quanto ha affermato la Corte di Cassazione con sentenza n. 33144/2024 pronunciandosi nell'ambito di un procedimento penale contro l'amministratore unico di una società condannato dai Giudici siciliani per il reato di gestione illecita e deposito incontrollato di rifiuti (oli esausti) ex D.lgs. n. 152/2006.

La Corte ha ricordato che “in tema di gestione dei rifiuti, del resto, l'affidamento degli stessi a soggetti terzi al fine del loro smaltimento comporta, per colui che li conferisca, precisi obblighi di accertamento tra cui, in particolare, la verifica dell'esistenza in capo ai medesimi delle necessarie autorizzazioni e competenze per l'espletamento dell'incarico, la cui violazione giustifica l'affermazione della responsabilità penale per il mancato controllo a titolo di culpa in eligendo. Il soggetto che affida propri rifiuti ad altre persone per lo smaltimento ha, dunque, l'onere di seguire il ciclo di gestione dei rifiuti, ed accertarne la regolarità, gravato così com'è dal dovere di verificare che i terzi affidatari siano muniti delle necessarie autorizzazioni e competenze tecniche per l'espletamento dell'incarico, da valutarsi in concreto, caso per caso, anche con riferimento alla idoneità delle attrezzatture e degli impianti utilizzati nell'attività di stoccaggio”.

In assenza di tale condotta l’amministratore unico risponde penalmente per il mancato controllo.

Per ogni approfondimento si rinvia alla Sentenza della Cassazione allegata.

» 12.11.2024
Documenti allegati

Recenti

27 Giugno 2025
2025/237/SAEC-GIU/LE
Sentenza Consiglio di Stato su attività pulizia manutentiva depuratori
Leggi di +
26 Giugno 2025
2025/236/SAEC-GIU/LE
Sentenza TAR Piemonte su attività di spandimento di gessi e carbonati di defecazione
Leggi di +
26 Giugno 2025
2025/235/SAEC-EUR/CS
Comunicazione CE su aiuti di Stato nell’ambito del Clean Industrial Deal
Leggi di +
23 Giugno 2025
2025/234/SAEC-EUR/CS
Aggiornamento su registrazione sostanze chimiche e REACH
Leggi di +
23 Giugno 2025
2025/233/SA-NOT/TO
Revisione del Regolamento per la gestione del Casellario informatico ANAC.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL