AssoAmbiente

Circolari

2024/301/SAEC-SUO/CS

Il MASE ha risposto all’istanza di interpello 4 luglio 2024 n. 123819 avanzata dal Comune di Milano che chiedeva se potesse ritenersi corretto il richiamo, ai fini della individuazione delle “aree contaminate di ridotte dimensioni” di cui all’art. 249 del D.lgs. n. 152/2006, alla soglia dimensionale dei 5.000 mq (mutuando tale limite dal D.M. 31/2015). Tale richiesta deriva da quanto contenuto all’Allegato 4 della parte quarta Titolo V del D.lgs. n. 152/2006 che contiene le procedure semplificate da applicarsi “ai siti di ridotte dimensioni (quali, ad esempio, la rete di distribuzione carburanti) oppure per eventi accidentali che interessino aree circoscritte, anche nell’ambito di siti industriali, di superficie non superiore a 1.000 metri quadri.”. In considerazione di quanto sopra e vista la definizione di “punto vendita carburanti” di cui al D.M. 31/2015, il Comune di Milano ha chiesto se la soglia dimensionale di un territorio da bonificare con procedure semplificate potesse arrivare fino a 5.000 mq.

Il MASE nella sua risposta (prot. 30 ottobre 2024 n. 197776) ha chiarito che la procedura semplificata di bonifica delle aree contaminate di ridotte dimensioni è applicabile solamente quando la superficie interessata dal rischio di superamento delle soglie di concentrazione non supera i 1000 mq.

In particolare il MASE evidenzia come la soglia dimensionale dei 1000 mq riguarda entrambe le casistiche inquadrate dall'art. 249 "Aree contaminate di ridotte dimensioni" del D.Lgs. 152/2006 e, quindi, si applica non solo agli "eventi accidentali che interessino aree circoscritte" ma anche ai "siti di ridotte dimensioni". 

Per maggiori approfondimenti si rinvia interpello e alla risposta del MASE

» 13.11.2024

Recenti

25 Marzo 2024
2024/078/SA-LAV/MI
Sciopero generale 11 aprile 2024 proclamato da CGIL e UIL – Adesione FP-CGIL e UIL-Trasporti
Leggi di +
25 Marzo 2024
2024/077/SA-LAV/MI
CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Fondazione Rubes Triva
Leggi di +
22 Marzo 2024
2024/076/SAEC-EUR/FA
Proposta di Regolamento UE sui materiali plastici a contatto con gli alimenti – Avviata consultazione pubblica
Leggi di +
22 Marzo 2024
2024/075/SA-GIU/TO
ANAC ed energia da termovalorizzatore - la Regione può chiedere parte dei maggiori introiti
Leggi di +
21 Marzo 2024
2024/074/SAEC-SUO/PE
Nuove procedure per la gestione dei procedimenti di bonifica dei siti contaminati - Portale Siti Contaminati Regione Lombardia
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL