AssoAmbiente

Circolari

2024/322/SAEC-NOT/LE

Pubblicato su sito dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali il “VADEMECUM DIGITALE PER IMPRESE E ASSOCIAZIONI che raccoglie le risposte che Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) con il supporto tecnico operativo dello stesso Albo Nazionale Gestori Ambientali ha fornito on-line sul sito ufficiale RENTRi, in previsione dell’apertura delle iscrizioni per il primo gruppo di soggetti, tra cui i gestori dei rifiuti, attesa per il prossimo 15 dicembre 2024.

Per quanto riguarda gli sviluppi dell’attività associativa in materia, rispetto alle ultime nostre comunicazioni (cfr. circolare Assoambiente n. 241/2024 e precedenti), news e informative al gruppo di lavoro (GdL) associativo (3 e 9 ottobre 2024 e precedenti), segnaliamo che proseguono i confronti con Ecocerved a cui vengono periodicamente sottoposte le criticità tecniche e proposte di soluzioni e con il MASE a cui vengono invece avanzate richieste di chiarimento normativo anche su casistiche operative inerenti la gestione dei rifiuti che non sono ancora contemplate dalla disciplina RENTRi.

Alcune soluzioni prospettate, da Assoambiente e Utilitalia e definite con il prezioso supporto del GdL inter-associativo, sono state accolte e rese ufficiali tramite il sito RENTRI, altre sono ancora oggetto di confronto proprio in questi giorni. 

Assoambiente ed Utilitalia hanno congiuntamente già da tempo segnalato ai vertici del MASE seria preoccupazione riguardo alle tempistiche di entrata a regime del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, ad oggi più che mai critiche in considerazione della mancanza, a poco più di due settimane dall’apertura delle iscrizioni, di un contesto di riferimento normativo completo e stabile e del conseguente mancato sviluppo delle relative procedure (casi d’uso) per l’interoperabilità la cui mancanza impedisce, di fatto l’implementazione dei sistemi gestionali delle imprese e rende impossibile erogare una completa attività di formazione, che necessariamente richiederà a sua volta tempi congrui e potrà essere sviluppata solo successivamente al consolidamento dei processi operativi nei sistemi gestionali.

Informiamo altresì che le Associazioni sono intervenute anche nel percorso parlamentare di conversione in legge del DL Ambiente (DL 153/2024 la cui conversione dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2024) per chiedere uno slittamento della data ai avvio del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti fissata, dal D.M. 59/2023, al 13 febbraio 2025 che mira a concedere a tutti i soggetti coinvolti (Legislatore, operatori, enti di controllo) quattro mesi in più per completare, ciascuno per gli aspetti di propria competenza, l’architettura necessaria a garantire un avvio ordinato del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti.

Ricordiamo, come in ogni occasione, che la progressiva transizione della tracciabilità dal cartaceo al digitale introdotta dalla disciplina RENTRi presuppone, da parte dei soggetti obbligati all’iscrizione al RENTRi, una profonda conoscenza di tutta la disciplina su cui si fonda il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti che si articola, tra l’altro, in decreti attuativi, decreti direttoriali recanti la regolamentazione delle “modalità operative” e delle istruzioni per la compilazione sia cartacea che digitale dei nuovi modelli di registri di carico e scarico e formulario di trasporto che, a partire dal 13 febbraio 2025 andranno a sostituire quelli attualmente vigenti.

L’intera documentazione di cui sopra è reperibile su sito RENTRI, oltre che nelle periodiche circolari predisposte dall’Associazione (cfr. circolari associative con oggetto: “RENTRi”), che vi invitiamo quotidianamente a consultare in quanto continuerà ad essere oggetto di ulteriori e importanti aggiornamenti.

» 28.11.2024

Recenti

17 Luglio 2025
2025/269/SAEC-EUR/CS
Regolamento POP – Integrazione elenco sostanze vietate
Leggi di +
15 Luglio 2025
2025/268/SAEC-EUR/CS
Regolamento UE sul sistema elettronico spedizione rifiuti
Leggi di +
15 Luglio 2025
2025/267/SAEC-NOT/LE
RENTRi – 16 luglio 2025 – MANUTENZIONE SITO
Leggi di +
14 Luglio 2025
2025/266/SAEC-EUR/PE
Consultazione UE su 28° regime
Leggi di +
14 Luglio 2025
2025/265/SAEC-EUR/PE
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 25 luglio 2025 ore 11.00.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL