AssoAmbiente

Circolari

2024/353/SAEC-NOT/LE

Sul sito News ed eventi - RENTRi sono stati pubblicati 3 decreti direttoriali relativi a:

  • alle caratteristiche che i sistemi di geolocalizzazione devono garantire ai fini della tracciabilità dei rifiuti;
  • ai manuali a supporto degli utenti e degli operatori;
  • alla procedura di accreditamento degli Enti e delle Amministrazioni.
     

DECRETO DIRETTORIALE SU SISTEMI DI GEOLOCALIZZAZIONE:

Con decreto direttoriale n. 253 del 12/12/2024 (disponibile qui) sono stati definiti i criteri tecnici funzionali per l’individuazione dei sistemi di geolocalizzazione sulla base di quanto previsto dall’art. 16 del DM 59/2023 ed è stata fissata la data a partire dalla quale le informazioni afferenti ai percorsi rilevati dai sistemi di geolocalizzazione devono essere rese disponibili. 

In particolare il Decreto Direttoriale:

  • stabilisce le modalità con cui “i sistemi di geolocalizzazione devono rilevare il percorso effettuato dall’autoveicolo dal punto di partenza al punto di destinazione, registrando la data in cui è avvenuto il trasporto del rifiuto e garantendo una accuratezza sufficiente per il rilevamento della posizione dell’autoveicolo su cui il sistema di geolocalizzazione è installato”;
  • rimanda ad un successivo decreto direttoriale la definizione delle modalità di gestione dei dati attinenti i percorsi degli autoveicoli, con particolare riguardo alle modalità di trasmissione al RENTRI che possano consentire l’associazione tra il percorso e il FIR, nonché quelle di archiviazione dei dati dei percorsi con le relative tempistiche;
  • fissa al 13 febbraio 2027 (dodicesimo mese dalla data di cui all’articolo 13, comma 1 lettera c) del D.M. 4 aprile 2023, n.59” che ricordiamo fa riferimento al periodo che va dal 15.12.2025 al 13.02.2026) la data in cui le informazioni afferenti ai percorsi rilevati dai sistemi di geolocalizzazione devono essere rese disponibili.
     

DECRETO DIRETTORIALE DI APPROVAZIONE DEI MANUALI A SUPPORTO DI UTENTI E OPERATORI:

Con decreto direttoriale n. 254 del 12/12/2024 (disponibile, con i relativi allegati, qui) emanato ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lettera f) del DM 59/2023, sono stati approvati i seguenti documenti che hanno immediata efficacia:

  • Manuale per la tenuta del registro di carico e scarico con i servizi di supporto;
  • Manuale per l’emissione dei FIR cartacei con i servizi di supporto;
  • Manuale per l'accesso e l'iscrizione al RENTRi da parte degli operatori;
  • Manuale per l'accesso e l'iscrizione al RENTRi da parte dei soggetti delegati;
  • Manuale per l’accesso e la registrazione al RENTRi da parte dei produttori non soggetti ad obbligo di iscrizione.
     

DECRETO DIRETTORIALE DI ADOZIONE DELLA PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO DEGLI ENTI E DELLE AMMINISTRAZIONI (ai sensi dell’articolo 19, comma 4 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59):

Con decreto direttoriale n. 255 del 12/12/2024 (disponibile qui) stata adottata la procedura di accreditamento che gli enti, amministrazioni ed organi di controllo di cui all’articolo 19, comma 4 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59, devono seguire per accedere alle informazioni contenute nel RENTRi ai fini dello svolgimento delle proprie attività istituzionali.

Si rimanda alla lettura dei documenti per l’approfondimento delle parti di interesse in vista della ormai prossima partenza del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti.

» 16.12.2024

Recenti

17 Luglio 2025
2025/271/SAEC-EUR/PE
Passaporto digitale dei prodotti (DPP) – bozza risposte FEAD al questionario inviato dalla Commissione UE
Leggi di +
17 Luglio 2025
2025/270/SAEC-EUR/PE
Consultazione UE valuta modelli comunicazione dati su riciclo batterie per gli Stati membri
Leggi di +
17 Luglio 2025
2025/269/SAEC-EUR/CS
Regolamento POP – Integrazione elenco sostanze vietate
Leggi di +
15 Luglio 2025
2025/268/SAEC-EUR/CS
Regolamento UE sul sistema elettronico spedizione rifiuti
Leggi di +
15 Luglio 2025
2025/267/SAEC-NOT/LE
RENTRi – 16 luglio 2025 – MANUTENZIONE SITO
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL