Terminato il periodo di consultazione (settembre 2024), è stata pubblicata con una nuova revisione la prassi di riferimento UNI/PDR 132:2025 sul monitoraggio e la verifica dei flussi di rifiuti urbani ai fini della rendicontazione per il calcolo degli obiettivi di riciclaggio.
Il documento si focalizza sulla gestione dei flussi dei rifiuti urbani, dalla raccolta fino al conferimento agli impianti/soggetti terzi che operano nella filiera del trattamento, il tutto in un’ottica di piena tracciabilità.
Le principali novità saranno presentate nel corso di un webinar che si terrà il prossimo 31 gennaio 2025 su “La revisione della UNI/PDR 132:2025. Uno strumento per certificare la tracciabilità dei rifiuti urbani”.
Per quanti interessati segnaliamo che è necessario iscriversi, compilando il form qui.
Il Programma è disponibile qui.
Sempre in ambito UNI segnaliamo inoltre che, per quanto di possibile interesse, sono attualmente sottoposti a inchiesta pubblica preliminare (dal 22 gennaio al 5 febbraio 2025) i seguenti progetti di norma:
L’inchiesta pubblica preliminare è un passaggio fondamentale del processo normativo perché aiuta a capire se:
Lo sviluppo di uno standard deve avere luogo solo di fronte a un reale beneficio.
Scade invece il 16 marzo 2025 l’inchiesta finale avviata dalla commissione UNI/CT 038 Responsabilità sociale delle organizzazioni e il progetto UNI1612341 “Modello applicativo nazionale della UNI EN ISO 26000:2020 – Parte 2 – Processi di reporting e Accountability” che specifica i requisiti e propone le indicazioni operative per definire e implementare una strategia di corporate responsibility – Responsabilità delle Organizzazioni in una ottica di sostenibilità, pienamente integrata nella strategia e nei processi dell’organizzazione. L’argomento oggetto del documento nasce dall’esperienza maturata con l’applicazione da parte del mercato della UNI/PdR 18:2016 “Responsabilità sociale delle organizzazioni – Indirizzi applicativi alla UNI ISO 26000”.
Nel rimandare a successive comunicazioni per ogni aggiornamento in materia, restiamo a disposizione per informazioni.