AssoAmbiente

Circolari

2025/067/SAEC-NOT/FA

La Commissione Europea ha presentato il programma di lavoro per il 2025, il quale definisce le principali strategie, i piani d'azione e le iniziative legislative che costituiranno gli elementi costitutivi per il proseguimento dei lavori di questo mandato volti a rispondere alla nostra ambizione di costruire un'Europa “forte, sicura e prospera”.

Si ricorda infatti che ogni anno la Commissione definisce un elenco delle azioni che prevede di realizzare nel corso dell’anno successivo; per il 2025, in linea generale la Commissione ha espresso la sua intenzione di promuovere la competitività, rafforzare la sicurezza e migliorare la resilienza economica dell'UE. Gli aspetti su cui si concentrerà saranno quindi:

  • prosperità e competitività sostenibili
  • difesa e sicurezza
  • sostenere le persone e rafforzare le nostre società e il nostro modello sociale
  • mantenere la qualità della vita
  • proteggere la democrazia e difendere i nostri valori
  • fare leva sulla nostra forza e i nostri partenariati in tutto il mondo
  • preparare l'Unione al futuro.
     

Per quanto di interesse si informa che quest’anno, un’attenzione particolare è stata rivolta alla semplificazione, difatti il programma di lavoro è poi corredato di un piano per ridurre gli oneri amministrativi e semplificare le norme dell'UE. Quest’ultimo contiene obiettivi e strumenti per alleggerire il carico normativo e apportare miglioramenti rapidi e significativi per i cittadini e le imprese (si parla ad es. l’Industrial Decarbonisation Accelerator Act). A tal proposito, si ricorda anche l’iniziativa del pacchetto Omnibus di semplificazioni nei campi della rendicontazione finanziaria sostenibile, della due diligence sulla sostenibilità e della tassonomia.

Per quanto di interesse, si evidenzia che al centro del piano collaborativo per la decarbonizzazione e la competitività c’è il Clean Industrial Deal, che dovrebbe aprire la strada a un obiettivo proposto di riduzione delle emissioni del 90% per il 2040.

Per qualsiasi ulteriore approfondimento si rimanda al programma e i relativi allegati disponibili qui.

» 24.02.2025

Recenti

20 Maggio 2025
2025/187/SAEC-ENE/PE
Decreto FER X transitorio - pubblicate le Regole operative
Leggi di +
20 Maggio 2025
2025/186/SAEC-RAE/CS
Classificazione rifiuti batterie e accumulatori – Nuovi codici EER
Leggi di +
19 Maggio 2025
2025/185/EC-EUR/PE
Progetto FEAD Sleep circular – raccolta e riciclo materiassi fine vita
Leggi di +
19 Maggio 2025
2025/184/SAEC-GIU/LE
Sentenza Consiglio di Stato – fanghi sono rifiuti solo dopo processo di depurazione
Leggi di +
16 Maggio 2025
2025/183/SAEC-NOT/CS
Linee guida della Provincia di Bolzano su EoW rifiuti inerti da C&D
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL