AssoAmbiente

Circolari

2025/072/SAEC-NOT/FA

Il 19 e 20 febbraio 2025 si è tenuta la prima riunione dell’Ecodesign Forum, ovvero il gruppo di stakeholder istituito dalla Commissione europea al fine di collaborare nella messa in atto del nuovo Regolamento (UE) 2024/1781sull’ecodesign per prodotti sostenibili - ESPR (v. circolare associativa n. 294 dell’11 novembre 2024).

In tale occasione la Commissione ha presentato il piano di lavoro per i prossimi 5 anni ai sensi dell’ESPR. Il piano si basa sui prodotti prioritari già identificati nel Regolamento, nonché su un elenco di prodotti coperti dalla Direttiva 2009/125/CE sui requisiti di ecodesign per prodotti connessi all'energia e sullo studio JRC "Ecodesign for Sustainable Products Regulation: Study on new product priorities".

Il documento della Commissione, allegato alla presente, contiene quindi le tabelle con i prodotti e le relative tempistiche per l’adozione di un prossimo provvedimento, un elenco di 16 prodotti connessi all'energia per i quali devono essere stabiliti requisiti di progettazione ecocompatibile e sull’etichettatura energetica a norma dell’ESPR, nonché le motivazioni alla base delle scelte fatte nell’elaborazione del piano.

Si segnala che lo studio del JRC aveva originariamente identificato la plastica e i polimeri come prodotti intermedi per i quali prevedere requisiti di ecodesign, prevedendo anche il contenuto riciclato post-consumo come misura orizzontale sempre con un'attenzione specifica ai prodotti in plastica. Sebbene l’attenzione al contenuto riciclato post consumo per tutti i prodotti in plastica avrebbe potuto avere ricadute positive nel garantire l’utilizzo di plastica riciclata nei nuovi prodotti in plastica, tale proposta non è stata inserita nel piano di lavoro della Commissione, che lo inserisce solo per apparecchiature elettriche ed elettroniche (timeline 2028). Anticipiamo che in materia FEAD ha intenzione di sollecitare l’inclusione di tale disposizione come priorità per l’industria del riciclo.

Invitiamo quanti interessati a fornire contributi o commenti in merito al piano della Commissione o sul tema plastica sopra richiamato inviando una email alla D.ssa Giulia Fano (g.fano@fise.org) entro il prossimo 28 febbraio 2025 al fine di poter supportare FEAD nel definire la nota per la Commissione.

» 26.02.2025
Documenti allegati

Recenti

02 Luglio 2025
2025/248/SAEC-NOT/NA
Comunicazione della Commissione europea su Strategia per un mercato unico
Leggi di +
02 Luglio 2025
2025/247/SAEC-FIN/PE
Regione Lombardia – Pubblicato Bando Ri.Circo.Lo su filiera costruzioni e bonifiche
Leggi di +
02 Luglio 2025
2025/246/SAEC-COM/PE
Master TuttoAmbiente WASTE MANAGER 23 settembre - 11 novembre 2025 live streaming
Leggi di +
02 Luglio 2025
2025/245/SA-LAV/MI
CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Confluenza “ERAP” nei minimi retributivi.
Leggi di +
01 Luglio 2025
2025/244/SA-GIU/TO
Proroghe di fatto al concessionario – sanzioni
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL