Il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE) ha pubblicato il Bando RAEE 2025 - disponibile dalle ore 12.00 del 24 marzo 2025, qui - per l’assegnazione di risorse economiche finalizzate all’implementazione del sistema RAEE, con particolare attenzione alla fase della raccolta. Le risorse previste dal Bando sono messe a disposizione dai produttori di AEE tramite i Sistemi Collettivi e i destinatari delle stesse sono i Comuni e le società che effettuano la raccolta di rifiuti elettronici per loro conto.
Il nuovo Bando si articola in tre Misure:
Ogni potenziale candidato potrà presentare una sola domanda di ammissione al contributo e per una sola Misura.
La dotazione economica complessiva del presente Bando è pari per il Fondo Infrastrutturazione a euro 3.783.127,30, importo totale comprensivo anche degli avanzi dei Bandi precedenti, e per il Fondo Comunicazione a euro 400.000 e per il fondo Microraccolta a euro 500.000, come previsto al punto 10 dell’Accordo 2025. Il totale per ciascuna Misura è così ripartito:
Eventuali risorse non assegnate dalla Commissione nell’ambito di una Misura potranno essere trasferite al plafond delle altre Misure, a discrezione insindacabile della Commissione di valutazione. Eventuali fondi non erogati al termine della procedura di valutazione, ovvero a seguito di eventuali revoche e/o rinunce dei contributi concessi, saranno invece trasferiti al successivo Bando utile.
Per la Misura A il contributo concesso per ciascuna domanda è pari all’85% del costo totale dell’intervento, fino a un importo massimo pari a euro 30.000, per la Misura B è pari ad un massimo di euro 75.000 per interventi di realizzazione di un nuovo CdR aperto al conferimento dei RAEE da un solo Comune e di euro 100.000 per un CdR aperto al conferimento dei RAEE da più di un Comune. Infine per la Misura C il contributo massimo per ciascuna domanda è pari all’85% del costo totale dell’intervento, fino a un importo massimo di euro 50.000. Tutti gli importi sopra indicati sono indipendenti dal valore complessivo dell’opera o dei beni servizi che si acquisiranno/erogheranno: qualora il valore complessivo dell’intervento fosse inferiore ai valori sopraindicati il contributo non potrà eccedere i limiti percentuali sopra indicati moltiplicati per il valore complessivo dell’opera.
La partecipazione al Bando è prevista nella sola modalità online, la domanda deve essere predisposta mediante l’apposita funzionalità disponibile nell’area riservata del portale del CdC RAEE www.cdcraee.it, a cui si accede con le credenziali fornite dallo stesso CdC RAEE. Il Modello di domanda e tutta la documentazione obbligatoria dovranno essere compilati e trasmessi a partire da oggi entro le ore 12.00 del 21 maggio 2025.
Trascorso tale termine, le funzionalità per la compilazione e l’invio delle domande saranno disattivate e i contenuti precedentemente inseriti saranno accessibili al proponente in sola modalità di lettura e non modificabili. Le domande in corso di compilazione, ovvero incomplete e non trasmesse, e le domande inviate oltre il termine ultimo indicato saranno considerate come non pervenute e pertanto escluse dalla valutazione.
Tutte le informazioni utili, il testo ufficiale, le FAQ, i modelli di domanda e l’Allegato 1 sono disponibili ai link di seguito riportati:
La Segreteria tecnica del Bando fornisce supporto agli iscritti nella fase di predisposizione della documentazione richiesta ai seguenti contatti tel: 334.7063353 – 02.87244912, email: bando@cdcraee.it attivi dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00.