AssoAmbiente

Circolari

2025/137/SAEC-GIU/CS

Con la delibera 19 febbraio 2025 (G.U. n. 73 del 28 marzo 2025) il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) si è pronunciato sulla sussistenza di eventuali motivi ostativi al riconoscimento del carattere strategico dei progetti di estrazione, trasformazione o riciclaggio delle materie prime strategiche da attuare sul territorio nazionale, ai sensi di quanto previsto dalla Legge 8 agosto 2024, n. 115 “Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico”.

In particolare l’articolo 2 “Disposizioni per il riconoscimento dei progetti strategici” della Legge 115/2024 affida al CITE, integrato dal Ministro della difesa e dal Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, il compito di evidenziare la sussistenza di eventuali motivi ostativi alla presentazione alla Commissione europea di una domanda di riconoscimento del carattere strategico di un progetto di estrazione, trasformazione o riciclaggio delle materie prime strategiche, da attuare sul territorio italiano. 

Nella pronuncia viene riportato che il CITE non ha ravvisato la sussistenza di motivi ostativi al riconoscimento del carattere strategico dei seguenti progetti di estrazione, trasformazione o riciclaggio delle materie prime strategiche: 

  • “LIFE22-ENV-IT-INSPIREE” nella Regione Lazio; 
  • “epCRM® - enriched product of Critical Raw Material” nella Regione Piemonte; 
  • “FRELP 1234” nella Regione Piemonte; 
  • “Project Yellow” nella Regione Sardegna; 
  • “Silius CRM/SRM” nella Regione Sardegna; 
  • “Portovesme CRM HUB”, nella Regione Sardegna; 
  • “Project for the inertization of asbestos materials and production of critical Raw materials” nella Regione Sicilia; 
  • “Alpha Project” nella Regione Toscana; 
  • “RECOVER-IT Resources Extraction and Circular Optimization Via Effluent Recovery in Italy” nella Regione Veneto.

Sono stati invece ravvisati motivi ostativi al riconoscimento del carattere di strategicità del progetto di riciclaggio delle materie prime strategiche “Building a Magnets Recycling Facility”, ricadente nel territorio della Regione Marche. 

Per maggiori informazioni si rimanda al testo della pronuncia allegato

» 31.03.2025
Documenti allegati

Recenti

05 Aprile 2024
2024/090/SA-LAV/MI
Fondo di Solidarietà dei Servizi Ambientali - Prestazioni integrative della NASPI - Messaggio INPS n. 1281 del 28.3.2024
Leggi di +
04 Aprile 2024
2024/089/SA-LAV/MI
Sciopero generale 11 aprile 2024 proclamato da CGIL e UIL – Precisazione FP-CGIL e UIL-Trasporti.
Leggi di +
03 Aprile 2024
2024/088/SAEC-GIU/CS
Sentenza Cassazione su responsabilità gestione rifiuti
Leggi di +
02 Aprile 2024
2024/087/SAEC-GIU/LE
Sentenza Corte Cassazione – reflui stoccati sono rifiuti
Leggi di +
28 Marzo 2024
2024/086/SA-GIU/TO
AU della municipalizzata dei rifiuti - valutazione ANAC su incompatibilità e conflitti di interessi
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL