Con il documento di consultazione 146/2025/R/RIF l’ARERA intende avviare un percorso di confronto con gli stakeholder volto a identificare regole si separazione contabile e amministrativa che consentano di raggiungere gli obiettivi indicati dal legislatore.
Come noto, la legge 205/2017 individua i primari obiettivi che devono essere perseguiti con lo sviluppo delle direttive unbundling:
“favorire l’efficienza nell’erogazione dei servizi nel settore dei rifiuti urbani, sia mediante una corretta disaggregazione dei costi ammissibili ai riconoscimenti tariffari per funzione svolta e per categoria di utenza, sia prevedendo una opportuna disaggregazione dei costi per area geografica; promuovere la concorrenza, mediante la corretta separazione dei costi delle attività regolate dai costi delle attività libere”.
In relazione alla disaggregazione per funzioni, l’Autorità ritiene che la separazione contabile dovrebbe consentire di identificare le partite economiche e patrimoniali che riguardano lo svolgimento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani soggetto a regolazione tariffaria. L’Autorità ritiene infatti che la disciplina della separazione contabile debba contribuire ad alimentare una regolazione tariffaria fondata su dati contabili accertabili e verificabili.
La disciplina della separazione contabile attualmente prevista per gli esercenti del settore elettrico e gas, nonché per i gestori del servizio idrico integrato, è finalizzata a consentire la verifica dei costi delle prestazioni e assicurare la loro corretta disaggregazione e imputazione per funzione svolta.
Per il comparto, nel DCO, l’Autorità ha valutato che operano:
Al riguardo, in sede di prima applicazione:
Segnalando l’importanza della consultazione, l’Associazione - come di consueto - intende definire un proprio contributo e a riguardo chiediamo una vostra attiva collaborazione facendo pervenire (email l.tosto@fise.org) osservazioni puntuali sul DCO (compilando gli specifici box in allegato) entro e non oltre mercoledì 30 aprile 2025.
Nel far rinvio al DCO ARERA, in allegato alla presente, rimaniamo in attesa di contributi ed a disposizione per informazioni.