Pubblicata la Legge 9 maggio 2025, n. 69 di conversione del DL 25/2025 recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni (Supplemento ordinario G.U. n. 109 del 13 maggio 2025).
Tra le norme introdotte nel provvedimento dalla legge di conversione si segnala in particolare lo spostamento dal 30 aprile al 30 giugno 2025 del termine concesso ai Comuni per l'approvazione delle disposizioni sulla tassazione dei rifiuti (Tari o tariffa corrispettiva).
L’altra novità prevista dal provvedimento normativo è l'istituzione di un "Nucleo End of waste" presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) che avrà il compito di fornire al Ministero supporto qualificato per lo svolgimento delle attività istruttorie concernenti la definizione e adozione di futuri regolamenti per la cessazione della qualifica di rifiuto ai sensi dell'articolo 184-ter del D.lgs. n. 152/2006. Il Nucleo, operativo a partire dal 1° gennaio 2026, sarà composto da cinque membri scelti tra professori o ricercatori universitari, tra il personale appartenente a Enti di ricerca, a SNPA, all'Istituto superiore di sanità e all'Enea o tra soggetti, anche estranei alla pubblica amministrazione, in possesso del diploma di laurea o di laurea magistrale, con almeno cinque anni di esperienza professionale in materia ambientale, con particolare riferimento al settore dell'economia circolare.
Confermata infine la disposizione relativa all'allargamento dei poteri del Commissario unico per le discarica abusive, a cui è stata assegnala anche la bonifica della "Terra dei fuochi", con la ricognizione degli interventi di indagine ambientale, caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica effettuati e programmati, e l’individuazione di ulteriori attività. Viene infine confermata anche la disposizione che permette, fino al 31 dicembre 2026, di svolgere in modo più semplice la Conferenza di servizi decisoria nei procedimenti – anche ambientali — in cui tale riunione degli Enti competenti deve essere attivata.
Per maggiori informazioni si rimanda al testo coordinato della Legge 69/2025 disponibile qui.