Lo scorso 28 maggio 2025 la Sottosegretaria per l'economia e le finanze Lucia Albano ha risposto in Commissione Finanze della Camera all’interrogazione n. 5-03851 di Silvana Andreina Comaroli (Lega) sui chiarimenti in merito alle attività di gestione dei rifiuti assoggettabili ad aliquota IVA ridotta.
Il quesito, che richiamava la modifica intervenuta in tema di IVA agevolata (l'articolo 1, comma 49, della legge 30 dicembre 2024, n. 207) a seguito delle disposizioni apportate dalla Legge Bilancio 2025 (v. circolare Assoambiente n. 018/2025), evidenziava la necessità di un chiarimento sulla corretta interpretazione dell’inciso “esclusi il conferimento in discarica e l'incenerimento senza recupero efficiente di energia” ai fini della corretta applicazione dell'aliquota IVA alle prestazioni di gestione dei rifiuti e se, per le altre prestazioni di gestione dei rifiuti che non rientrano nell'ambito del conferimento in discarica e dell'incenerimento senza recupero efficiente di energia, rimangono validi i documenti emanati dall'Agenzia delle entrate.
La Sottosegretaria ha precisato che, sentito anche il MASE:
Ulteriori dettagli nel documento allegato.
Sul tema ricordiamo infine che il prossimo 3 giugno 2025 (ore 11.00-12.30) Assoambiente ha organizzato un nuovo Circular talk su “Legge Bilancio 2025 e IVA discariche e incenerimento senza efficienza energetica” che vedrà la partecipazione del Dott. Buono (Assonime) e del Direttore Proietti (MASE) per un confronto in merito alle criticità raccolte dall’Associazione in materia (v. circolare Assoambiente n. 197/2025). Per partecipare è necessario iscriversi: https://assoambiente.org/webinarlb2025.