AssoAmbiente

Circolari

2025/217/SAEC-NOT/LE

Sul portale RENTRi sono state pubblicate le seguenti FAQ che forniscono ciascuna indicazioni puntuali e procedure operative in merito a:

Cogliamo l’occasione per informare che, nell’ambito delle attività di supporto tecnico-operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), l’Albo Nazionale Gestori Ambientali, con il supporto di Unioncamere, ha avviato il quinto ciclo formativo rivolto a imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRi. 

Evidenziamo che il Calendario, che prevede quattro webinar che si svolgeranno nei mesi di giugno e luglio 2025 è, principalmente, dedicato ai produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di 10 e fino a 50 dipendenti per i quali, si ricorda, dal 15/06/2025 ed entro il 14/08/2025 decorre l’obbligo di iscrizione al RENTRi ed è finalizzato a fornire indicazioni sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti e sui servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRi.

Per ogni approfondimento in materia e per quanti interessati a conoscere le principali attività che il MASE, con la collaborazione di Ecocerved e dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, sta portando avanti in materia di RENTRi, (tra cui la revisione del decreto direttoriale recante le istruzioni per la compilazione dei nuovi modelli di registri di carico e scarico e formulario dei rifiuti e l’implementazione della piattaforma del FIR digitale che entrerà in vigore, per tutti i soggetti iscritti al RENTRi, a partire dal 13 febbraio 2026), rimandiamo alla precedente comunicazione associativa (v. circolare Assoambiente n. 210/2025).

Nel rimanere a disposizione per eventuali ulteriori informazioni, rimandiamo a successive comunicazioni per ogni aggiornamento o iniziativa associativa in materia.

» 10.06.2025

Recenti

05 Febbraio 2024
2024/033/SA-LAV/MI
CCNL Servizi Ambientali – Adempimenti successivi all’Accordo 18 maggio 2022 - Aggiornamenti
Leggi di +
02 Febbraio 2024
2024/032/SAEC-NOT/FA
Nuova piattaforma per le sostanze chimiche – ECHA presenta ECHA CHEM
Leggi di +
02 Febbraio 2024
2024/031/SAEC-ARE/TO
ARERA – avvio procedimento per la separazione contabile nel settore rifiuti
Leggi di +
01 Febbraio 2024
2024/030/SAEC-FIN/LE
PNRR - M2C1 I 1.1 Nuovi impianti e progetti faro: Circolare sulle modalità di attestazione del conseguimento della milestone in scadenza al 31.12.2023.
Leggi di +
01 Febbraio 2024
2024/029/SAEC-ARE/TO
Seminario TIFORMA Impianti minimi - le decisioni di ARERA dopo il Consiglio di Stato. 09 febbraio 2024 10:00/12:30.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL