AssoAmbiente

Circolari

2025/239/SAEC-EUR/CS

La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento 2025/718/UE chemodifica il regolamento POP relativamente alla presenza dell’acido perfluorottano sulfonato (Pfos) e i suoi derivati.

Il Regolamento modifica l’allegato I del Regolamento 2019/1021/UE (POP) che contiene l’elenco delle sostanze inserite nella convenzione e nel protocollo e per le quali è vietata la fabbricazione, l'immissione in commercio e l'uso. L’uso di Pfos si ritrova ad esempio nell’industria tessile (per rendere i tessuti resistenti all'acqua e alle macchie), nelle schiume antincendio e in prodotti a contatto con alimenti (es. per rivestire carta e cartone destinati al contatto con alimenti).

Il provvedimento, in particolare:

  • introduce inoltre una modifica sulla identificazione della sostanza oggetto della restrizione (finalizzata a individuare i Pfos e tutti i suoi sali e composti correlati);
  • riduce in modo significativo il limite alla contaminazione in tracce non intenzionali (Utc) del Pfos, sia nelle sostanze e nelle miscele (che passa da 10 mg/kg a 0,025 mg/kg) che nei prodotti semifiniti e negli articoli (dallo 0,1% allo 0,0001% in peso);
  • elimina l'esenzione specifica attualmente prevista a favore dell'uso come abbattitore di nebbie per la cromatura dura (con CrVI) in sistemi a ciclo chiuso;
  • cancella le indicazioni in merito al riferimento alle norme adottate dal Comitato europeo di normalizzazione (CEN) o metodi alternativi quali metodi di prova analitici.
     

Il Regolamento 2025/718/UE entrerà in vigore il 17 luglio 2025 e dovrà essere applicato a decorrere dal 3 dicembre 2025.

Per maggiori informazioni si rimanda al testo del Regolamento allegato.

» 30.06.2025
Documenti allegati

Recenti

09 Maggio 2025
2025/172/SAEC-NOT/LE
Risposta MASE a interpello su gestione dei rifiuti decadenti da impianti di trattamento
Leggi di +
09 Maggio 2025
2025/171/SAEC-COM/PE
Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2025
Leggi di +
07 Maggio 2025
2025/170/SAEC-NOT/LE
Risposta MASE a interpello su criteri esenzione verifiche RT per il legale rappresentante
Leggi di +
06 Maggio 2025
2025/169/SAEC-COM/PE
Webinar Assoambiente, Utilitalia e ANCI sui centri di raccolta - 12 maggio 2025 ore 11.00 - 12.30
Leggi di +
06 Maggio 2025
2025/168/SAEC-COM/PE
Circular Talks Assoambiente – “Norme UNI su servizi pulizia delle strade e gestione RU” 26 maggio 2025 ore 10.00 - 11.30.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL