AssoAmbiente

Circolari

2025/278/SAEC-NOT/LE

RICHIESTA RIMBORSO CONTRIBUTO ISCRIZIONE

Con FAQ pubblicata sul sito www.rentri.gov.it è stato chiarito che è possibile richiedere il rimborso delle somme erroneamente versate a titolo di contributo annuale e di diritto di segreteria scaricando e compilando il modulo di richiesta che dovrà essere trasmesso via PEC, all'indirizzo ecb@pec.mase.gov.it. mentre per ricevere chiarimenti è possibile scrivere al seguente indirizzo ecb-udg@mase.gov.it.

AGGIORNAMENTI PIATTAFORMA 

Segnaliamo, ad integrazione di quanto precedentemente comunicato (v. circolare Assoambiente n. 267/2025) che, in occasione della manutenzione del sito del 16 luglio scorso:

  • è stato effettuato anche un aggiornamento dell'ambiente RENTRi Demo al fine di migliorare, come altri che seguiranno, la documentazione e i servizi di gestione del FIR Digitale. Questo aggiornamento corregge, modifica e integra i servizi API ca-RENTRi, con particolare riferimento alle API per App Mobile e la firma remota RENTRi; Le variazioni sono evidenziate nel Changelog dell'ambiente Demo;
  • sono stati rilasciati alcuni aggiornamenti alla piattaforma telematica RENTRi, in particolare area operatori e all’APP Fir Digitale. Gli aggiornamenti sono riportati nella nuova sezione del portale Aggiornamenti software e le modifiche relative ai servizi per l’interoperabilità sono poi dettagliate nei file changelog, che sono stati distinti tra produzionedemo;
  • sono state attivate due nuove sezioni all’interno del portale RENTRI: “Avvisi” e “Aggiornamenti Software” al fine di garantire una comunicazione sempre più trasparente e puntuale con gli utenti:
    • la sezione Avvisi è dedicata alla pubblicazione di tutte le comunicazioni relative agli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sui servizi del portale. Gli utenti potranno quindi consultare in tempo reale eventuali interruzioni programmate, aggiornamenti tecnici o altre informazioni relative al funzionamento della piattaforma;
    • la sezione Aggiornamenti Software, invece, raccoglie e documenta tutte le modifiche e implementazioni apportate al sistema a partire da dicembre 2024. L’obiettivo è fornire una panoramica chiara e accessibile delle evoluzioni del portale, a beneficio sia degli operatori tecnici sia degli utenti finali.

INCONTRI FORMATIVI

Anticipiamo che, a partire dal nel mese di settembre, saranno pianificati alcuni incontri di formazione, rivolti ai soggetti impegnati nello sviluppo dei prodotti informatici relativi a:

  • presentazione della guida tecnica alla struttura del FIR Digitale;
  • interoperabilità RENTRI mediante APP mobile.

Sarà nostra cura comunicarvi le date degli incontri (quando note), così come ulteriori aggiornamenti dell'ambiente RENTRi Demo.

SLIDE FIR DIGITALE

Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo nazionale gestori ambientali e Unioncamere, hanno organizzato una sessione formativa rivolta alle associazioni dedicata al “FIR Digitale” che si è tenuta il 17 luglio scorso in cui Ecocerved ha affrontato i due seguenti temi:

  • strumenti e servizi messi a disposizione dal RENTRI per la gestione del FIR digitale;
  • specifiche tecniche e altre risorse per lo sviluppo di soluzioni gestionali autonome al di fuori dei servizi RENTRI.
     

Il materiale didattico, disponibile qui, è rivolto ai soggetti che, dal 13 febbraio 2026, sono tenuti alla gestione del FIR in modalità digitale e ai produttori di software che intendo sviluppare soluzioni tecnologiche per la gestione del FIR digitale.

Nel rimanere a disposizione per eventuali ulteriori informazioni, rimandiamo a successive comunicazioni per ogni aggiornamento in materia.

» 23.07.2025

Recenti

24 Luglio 2025
2025/283/SAEC-GIU/LE
Sentenza Consiglio di Stato – Rifiuti portuali: sindaci ed enti locali non hanno potere di indirizzo
Leggi di +
24 Luglio 2025
2025/282/SAEC-EUR/CS
Consultazione su legge europea semplificazione settore ambientale
Leggi di +
23 Luglio 2025
2025/281/SAEC-EUR/CS
Commissione UE - metodologie per certificare le attività di rimozione del carbonio
Leggi di +
23 Luglio 2025
2025/280/SAEC-EUR/CS
Sorveglianza doganale per import export rottami e rifiuti metallici
Leggi di +
23 Luglio 2025
2025/279/SAEC-SUO/PE
Online il Database Nazionale del Fosforo
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL