AssoAmbiente

Circolari

2025/300/SA-ARE/TO

Con la Delibera 373/2025/R/rif del 29 luglio 2025 ARERA ha approvato il Testo integrato delle disposizioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente in merito agli obblighi di separazione contabile (unbundling contabile) per le imprese operanti nei settori dell’energia elettrica, del gas, per i gestori del servizio idrico integrato e anche per i gestori del settore dei rifiuti urbani, con i relativi obblighi di comunicazione (TIUC).

Come noto, la legge 205/2017 individua i primari obiettivi che devono essere perseguiti con lo sviluppo delle direttive unbundling: “favorire l’efficienza nell’erogazione dei servizi nel settore dei rifiuti urbani, sia mediante una corretta disaggregazione dei costi ammissibili ai riconoscimenti tariffari per funzione svolta e per categoria di utenza, sia prevedendo una opportuna disaggregazione dei costi per area geografica; promuovere la concorrenza, mediante la corretta separazione dei costi delle attività regolate dai costi delle attività libere”. 

Il Testo integrato è riportato nell’Allegato A della Delibera e per quanto riguarda gli Schemi specifici di rendicontazione annuale separata per il settore dei rifiuti urbani (Titolo VIII) - in considerazione delle difficoltà tecniche e operative che potrebbero emergere per gli operatori nella fase di adattamento delle procedure contabili attualmente in uso - la Delibera dispone un’applicazione graduale delle nuove disposizioni in materia di unbundling contabile prevedendo: 

  • una fase sperimentale per il biennio 2026-2027, utile a testare i modelli contabili e raccogliere dati senza effetti vincolanti, nonché consentire agli operatori un adeguamento ordinato e sostenibile;
  • la decorrenza degli schemi specifici di rendicontazione annuale separata per il settore dei rifiuti urbani a partire dall’esercizio 2028, ovvero il primo esercizio che si apre dopo il 31 dicembre 2027.
     

Alle Direzioni competenti è affidato il compito di definire gli schemi tipo di rendicontazione annuale separata in coerenza con la proposta tariffaria vigente e di aggiornare il Manuale di contabilità regolatoria che sarà integrato con specifiche linee guida per il settore dei rifiuti. A tal proposito, è previsto un confronto con gli operatori e le associazioni di categoria.

Sarà definita, infine, una procedura informatica relativa al sistema telematico dedicato alla raccolta dei dati di contabilità separata da rendere disponibile in tempi compatibili con la trasmissione delle informazioni relative al primo esercizio successivo al 31 dicembre 2025.

Nel far rinvio, per ulteriori dettagli, alla Delibera 373/2025 e relativo Allegato A, in allegato alla presente, rimaniamo a disposizione per informazioni anche in relazione ad eventuali iniziative in materia.

» 04.08.2025
Documenti allegati

Recenti

04 Settembre 2025
2025/322/SAEC-ARE/PE
Seminario TIFORMA su MTR-3 ARERA – 30 settembre 2025 ore 9:30 e memo seminario 23 settembre su delibera qualità tecnica rifiuti di ARERA
Leggi di +
04 Settembre 2025
2025/321/SA-LAV/MI
Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Proclamazione sciopero nazionale di categoria 17 ottobre 2025.
Leggi di +
01 Settembre 2025
2025/320/SAEC-FIN/LE
Contributi PNRR per favorire adeguamento alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici
Leggi di +
01 Settembre 2025
2025/319/SAEC-COM/PE
Circular Talks Assoambiente su DL 116/2025 e nuovo sistema sanzionatorio rifiuti – 5 settembre 2025 ore 14.30 - 16.00 (webinar)
Leggi di +
01 Settembre 2025
2025/318/SAEC-NOT/LE
VIA - Nuovo modulo richiesta voltura provvedimenti
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL