TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo " Delibera ARERA 397/2025/R/rif: Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)" previsto per il 30 settembre 2025 dalle 9:30 alle 13:30.
Con la Delibera 397/2025/R/rif l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha approvato il metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3) per il quadriennio 2026-2029.
In particolare, la delibera 397/2025 aggiorna ed integra:
Pur confermando l’impianto generale del precedente metodo tariffario, la delibera 397/2025 introduce rilevanti novità volte a rafforzare gli incentivi allo sviluppo delle attività di valorizzazione dei materiali recuperati e/o di energia e a coordinare il nuovo MTR-3 con la disciplina dello schema tipo del bando di gara. La determinazione della tariffaria assume una connotazione sempre più integrata nella disciplina regolato ria ARERA: numerosi sono i richiami del MTR-3 a strumenti, indicatori e parametri definiti nei provvedimenti relativi alla qualità tecnica, allo schema tipo di bando di gara.
Entro l’inizio del 2026 i Gestori dovranno predisporre il PEF ‘26-‘29, completo di tutta la documentazione, e trasmetterlo ai Soggetti Competenti (le cui funzioni sono ulteriormente chiarite e specificate da ARERA) per le attività di propria competenza.
In ragione di tale contesto il corso si prefigge i seguenti obiettivi:
Per informazioni e per l’iscrizione - con quote agevolate anche per gli associati ad Assoambiente – si rimanda alla scheda di adesione e alla brochure evento in allegato (v. Allegati 1 e 2). Per ogni ulteriore informazione si rimanda alla segreteria TIFORMA e si resta a disposizione per ogni eventualità all’indirizzo e.perrotta@fise.org.
Si infine che il prossimo 23 settembre 2025 dalle 10:00 alle 13:30 TIFORMA ha organizzato il seminario (videoconferenza) su "Qualità Tecnica Rifiuti: Aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e semplificazioni al TQRIF" (v. circolare Assoambiente 290/2025 dello scorso 28 luglio 2025) di cui si allega programma e locandina definitiva (v. Allegati 3 e 4).