Il JRC, l’Organo tecnico della Commissione europea, ha pubblicato uno Studio intitolato “Fate and Composition of Textile Waste from Italy, the Czech Republic and Romania” sulla gestione dei tessili dismessi in queste aree. In particolare lo studio ha esaminato le caratteristiche, la riutilizzabilità e la riciclabilità dei rifiuti tessili post-consumo in Italia, Repubblica Ceca e Romania, sia raccolti separatamente che nei rifiuti urbani, lanciando l’allarme sulla preparazione degli Stati membri su questo tipo di raccolta.
Nell’ambito dello studio, i partner hanno raccolto 18 tonnellate di tessuti post-consumo provenienti dai rifiuti tra il 2023 e il 2024 che sono state poi analizzate. Dall’analisi è emerso che:
I dati dello studio confermano inoltre che i sistemi di raccolta intercettano solo una frazione dei rifiuti tessili post-consumo mentre grandi quantità finiscono ancora nel flusso dei rifiuti urbani misti.
Lo studio si chiude con una serie di raccomandazioni da parte degli autori che sottolineano come:
Infine viene evidenziato come nonostante l’elevato potenziale di riciclabilità di questo flusso i Paesi oggetto dell’analisi rischiano di subire gravi conseguenze se dovessero persistere infrastrutture limitate, incoerenze qualitative e instabilità del mercato che indeboliscono le ragioni economiche per un’espansione del riciclo tessile.
Per maggiori informazioni si rimanda allo Studio, in allegato.