AssoAmbiente

Circolari

2025/363/SAEC-NOT/PE

Con D.d.u.o. 1 ottobre 2025 - n. 13414 la Regione Lombardia ha approvato l’elenco dei Comuni della Lombardia idonei e non idonei all’impiego per uso agronomico dei fanghi di depurazione in attuazione del capitolo 6.2, punto d) dell’allegato 1 della deliberazione della Giunta regionale 2031/2014 cosi come aggiornata dalla deliberazione della Giunta regionale 3832/2025 – anno campagna 2025 – 2026 (BURL n. 41 del 7.10.2025).

In particolare, l’Allegato A che costituisce parte integrante e sostanziale del provvedimento, riporta:

  1. la Relazione tecnica elaborata da ERSAF «Relazione Tecnica per la definizione dell’ammissibilità/non ammissibilità all’utilizzo agronomico dei fanghi di depurazione sul territorio della Regione Lombardia»;
  2. l’elenco dei Comuni della Lombardia idonei e non idonei all’impiego per uso in agricoltura dei fanghi di depurazione, con indicazione per comune: l’elenco è stato redatto sulla base dei dati del carico di azoto zootecnico presente in ciascun Comune, escludendo dall’idoneità all’uso agronomico dei fanghi i territori in cui esso supera i livelli fissati dalla direttiva nitrati; sono state applicate le nuove metodologie per la stima dell’azoto definite dalla Regione Lombardia.

Si precisa che in base alla delibera Giunta Regionale 27 gennaio 2025, n. XII/3832 «Aggiornamento della d.g.r. n. 2031 del 1° luglio 2014, disposizioni regionali per il trattamento e l’utilizzo, a beneficio dell’agricoltura, dei fanghi di depurazione delle acque reflue di impianti civili ed industriali relativamente all’utilizzo in comuni ad elevato carico zootecnico», nei Comuni individuati l’utilizzo di fanghi in agricoltura è consentito laddove questi ultimi abbiano delle caratteristiche qualitative superiori agli standard di conformità normativa e delle modalità di utilizzo che consentano una maggiore tutela rispetto alla prevenzione di molestie olfattive ed inquinamento atmosferico.

Il Presente atto ha validità fino ai primi mesi del 2026, quando verrà adottato il successivo decreto, utilizzando i dati provenienti dalla chiusura della campagna di Comunicazioni nitrati 2025.

Per maggiori informazioni si rimanda al D.d.u.o. n. 13414/2025 in allegato.

» 13.10.2025
Documenti allegati

Recenti

15 Gennaio 2024
2024/014/SA-GIU/TO
Rifiuti urbani - illegittimo il bando unico che consente il riaffidamento del servizio a terzi
Leggi di +
15 Gennaio 2024
2024/013/SA-LAV/MI
Fondo di Solidarietà Servizi Ambientali – Messaggio INPS n. 4615 del 21.12.2023 – Indicazioni versamento “contributi ulteriori” di cui all’Accordo 6.12.2016.
Leggi di +
15 Gennaio 2024
2024/012/SAEC-COM/FA
Seminario Assoambiente sul nuovo Regolamento europeo sulla spedizione dei rifiuti (WSR)
Leggi di +
12 Gennaio 2024
2024/011/SAEC-GIU/CS
Sentenza Consiglio di Stato su modifica impianti in AIA
Leggi di +
10 Gennaio 2024
2024/010/SAEC-EUR/CS
Regolamento ecodesign prodotti sostenibili – raggiunto accordo Istituzioni europee
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL