AssoAmbiente

Circolari

2025/391/SAEC-EUR/CS

La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione contenente gli orientamenti che stabiliscono i criteri per i costi di rimozione dei rifiuti dispersi nell'ambiente secondo quanto previsto dalla direttiva 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente (cd. direttiva plastica monouso - SUP).

La comunicazione, che contiene una serie di orientamenti non vincolanti per le imprese, fornisce le indicazioni per calcolare i costi che i produttori di plastica monouso dovrebbero assumersi - ai sensi della vigente normativa - per rimuovere i rifiuti generati dai loro beni dispersi nell'ambiente.

La guida fa riferimento alla direttiva 2019/904/UE, recepita a livello nazionale con il D.lgs. n. 196/2021, che impone al produttore di pagare i costi di rimozione, trasporto e trattamento dei rifiuti dispersi relativi a: contenitori per alimenti e bevande; pacchetti e involucri; tazze per bevande; sacchetti di plastica leggeri; salviette umidificate; palloncini; prodotti del tabacco. 

Secondo la direttiva per “produttore” si intendono le imprese che fabbricano, riempiono, vendono o importano prodotti di plastica monouso, mentre per “rifiuti dispersi” gli scarti post consumo rilasciati volontariamente o per negligenza nell'aria, nel suolo e nell'acqua. 

Nel documento vengono riportati (capitoli 5 e 6) i metodi da usare per calcolare le spese della raccolta dei rifiuti abbandonati, nonché per intercettare dal totale solo quei rifiuti derivanti dalla plastica monouso, e si suggeriscono i modi per attribuire tali costi ai produttori. 

Per maggiori informazioni si rimanda alla Comunicazione UE allegata.

» 27.10.2025
Documenti allegati

Recenti

27 Settembre 2024
2024/246/SAEC-COM/CS
Linee Guida SNPA su procedura estinzione contravvenzioni ambientali minori.
Leggi di +
26 Settembre 2024
2024-245-SAEC-EUR-PE
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 27 settembre 2024 ore 11.00.
Leggi di +
26 Settembre 2024
2024/244/SAEC-EUR/FA
Regolamento delegato su calcolo riciclo e recupero batterie esauste – Commissione UE apre consultazione.
Leggi di +
26 Settembre 2024
2024/243/SAEC-NOT/PE
Regione Lombardia – Ipotesi bando STEP. Richiesti contributi.
Leggi di +
26 Settembre 2024
2024/242/SAEC-NOT/PE
Avviata consultazione della nuova edizione della UNI/PdR 132 – gestione rifiuti urbani.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL