AssoAmbiente

Circolari

147/2018/TO

Lo scorso 28 giugno l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha avviato una consultazione sul documento recente “Aggiornamento delle direttive per le connessioni degli impianti di produzione di biometano alle reti del gas naturale e attuazione delle disposizioni del decreto 2 marzo 2018” (361/2018/R/gas) che ha per oggetto l’aggiornamento dell’Allegato A alla deliberazione 46/2015/R/gas in relazione al venir meno della condizione di standstill a seguito della pubblicazione della norma CEN EN 16723-1, come recepita in Italia con la pubblicazione della norma UNI EN 16723-1, e in merito all’attuazione delle disposizioni del decreto 2 marzo 2018.

Il processo di consultazione, per la parte relativa all’aggiornamento delle direttive per la connessione degli impianti di produzione di biometano alle reti del gas naturale, rientra nell’ordinaria attività connessa al completamento di un procedimento avviato prima del periodo di prorogatio del Collegio dell’Autorità, mentre per la parte relativa all’attuazione delle disposizioni del decreto 2 marzo 2018 riveste carattere di urgenza.

Nel documento, in particolare, sono illustrati:

  • gli orientamenti finali dell’Autorità rispetto alle modifiche da apportare alla Sezione I dell’Allegato A alla deliberazione 46/2015/R/gas, a seguito della cessazione del periodo di standstill conseguente al recepimento a livello nazionale della norma CEN EN 16723-1, anche alla luce delle disposizioni del decreto 2 marzo 2018;
  • gli orientamenti dell’Autorità per l’attuazione delle disposizioni del decreto 2 marzo 2018, per quanto di competenza dell’Autorità, in particolare in relazione a modalità di misurazione del biometano e alle modalità di determinazione della data di entrata in esercizio e di misurazione del biometano immesso in consumo, secondo le disposizioni dell’art. 10, comma 3, del medesimo decreto o eventuali disposizioni ritenute necessarie dall’Autorità per assicurare la corretta determinazione dei certificati di immissione in consumo, ai fini della loro applicazione con riferimento all’immissione nella rete del gas naturale, come definita nel decreto 2 marzo 2018.

I soggetti interessati sono invitati a far pervenire all’Autorità le proprie osservazioni e proposte in forma scritta, compilando l’apposito modulo interattivo disponibile sul sito internet dell’Autorità (www.arera.it) o tramite posta elettronica, entro e non oltre il 30 luglio 2018.

Le osservazioni e le proposte pervenute saranno pubblicate sul sito internet dell’Autorità. Pertanto, qualora i partecipanti alla consultazione intendano salvaguardare la riservatezza di dati e informazioni, motiveranno tale richiesta contestualmente a quanto inviato in esito al documento, evidenziando in apposite appendici le parti che si intendono sottrarre alla pubblicazione. In tale caso i soggetti interessati dovranno inviare su supporto informatico anche la versione priva delle parti riservate, destinata alla pubblicazione.

Nel rimandare al documento oggetto della consultazione, in allegato alla presente, sono a chiedere di inoltrare anche all’Associazione (e-mail: e.perrotta@fise.org) ogni eventuale vostro riscontro trasmesso ad ARERA in materia al fine di coordinare anche il contributo associativo.

» 02.07.2018
Documenti allegati

Recenti

24 Novembre 2025
2025/432/SAEC-GIU/CC
Sentenza Consiglio di Stato su illegittimità della gara di appalto in caso di omissione dei CAM
Leggi di +
24 Novembre 2025
2025/431/SAEC-EUR/CS
Regolamento europeo 2025/2289 su trasmissione dati rifiuti di batterie
Leggi di +
24 Novembre 2025
2025/430/SA-LAV/MI
Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Aggiornamento.
Leggi di +
24 Novembre 2025
2025/429/SA-LAV/MI
Iniziativa “Dopo di me” FASDA.
Leggi di +
21 Novembre 2025
2025/428/SAEC-COM/CS
Indicatore Eurostat sulla circolarità nell’uso dei materiali
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL