AssoAmbiente

Circolari

151/2018/PE

Pubblicata nella G. U. n. 152 del 3 luglio u.s. la determinazione n. 209 del 14 giugno 2018 dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) recante “Emanazione della nuova versione delle «Linee guida per l’effettuazione dei pagamenti a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi»”.

Dal 1 gennaio 2017 infatti tutti i pagamenti elettronici verso la PA, sia centrale che locale, possono avvenire solo per il tramite del Nodo dei Pagamenti, l’infrastruttura realizzata su SPC e gestita dall’AgID in attuazione dell’articolo 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale, ai sensi dell’articolo 15, comma 5 bis, del DL 18 ottobre 2012, n. 179 (cd. Decreto Sviluppo bis), convertito con Legge n. 221/2012.

La nuova versione delle Linee guida AgID per l’effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi (Versione 1.2 – febbraio 2018) si è resa necessaria al fine di un aggiornamento della precedente versione (Versione 1.1 – gennaio 2014) alle modifiche del Codice dell’amministrazione digitale (CAD) che è stato dapprima modificato dal D.lgs 179/2016 e successivamente corretto dal D.lgs 217/2017.

Le Linee guida per i pagamenti della pubblica amministrazione, tenuto conto del quadro normativo di riferimento, delineano le attività che le pubbliche amministrazioni, i gestori di pubblici servizi e le società a controllo pubblico devono mettere in atto per consentire l’esecuzione di pagamenti attraverso l’uso di strumenti elettronici, nonché le specifiche dei codici da utilizzare per il pagamento, la riconciliazione e il riversamento delle somme raccolte.

Per effettuare i pagamenti elettronici possono essere utilizzati gli strumenti di pagamento messi a disposizione dai prestatori di servizi di pagamento, connessi con la piattaforma tecnologica, quali: il bonifico, il bollettino postale, le carte di credito o di debito e ogni altro servizio di pagamento che, adeguatamente integrato con la piattaforma tecnologica, risulti rispettoso delle presenti Linee guida e dei relativi allegati tecnici, nonché di ogni ulteriore documento pubblicato dall’AgID per il Nodo dei pagamenti-SPC.

Si ricorda infine che dopo l’avvio della fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione, dal primo gennaio 2019 entrerà in vigore anche il vincolo per la fatturazione obbligatoria tra privati in relazione alle disposizioni riportate nella Finanziaria 2018.

Nel rimandare alle Linee Guida aggiornate dell’AgID, in allegato alla presente, per ulteriori approfondimenti, restiamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento in materia.

» 04.07.2018
Documenti allegati

Recenti

18 Novembre 2025
2025/422/SAEC-ALB/LE
ALBO GESTORI AMBIENTALI – nuove funzionalità per la consultazione della disciplina Albo e implementazione sistema AGEST
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/421/SAEC-NOT/CS
Cronoprogramma nazionale su Strategia nazionale economia circolare
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/420/SAEC-FIN/CS
Tassonomia ambientale – Consultazione per revisione criteri
Leggi di +
18 Novembre 2025
2025/419/SA-LAV/MI
Sciopero generale CGIL 12 dicembre 2025 – Esclusione del settore igiene ambientale
Leggi di +
17 Novembre 2025
2025/418/SAEC-GIU/CC
Sentenza TAR Veneto su obbligo di motivazione per il Comune che adotti il metodo “presuntivo” nella determinazione della Tari
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL