Con Decreto ministeriale 5 marzo 2018 il Ministero dello Sviluppo economico (MiSE) ha previsto la concessione di agevolazioni in favore di progetti di ricerca e sviluppo nei settori relativi a Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita. L’intervento è finanziato con 562,7 milioni di euro.
Le risorse sono destinate come segue:
1) per territorio:
2) per settore applicativo:
I soggetti ammissibili sono le imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria (attività di cui all’art. 2195 del c.c., nn. 1, 3 e 5), e i centri di ricerca.
Il Ministero ha previsto due distinte procedure di accesso alle agevolazioni: la procedura a sportello, per progetti di minori dimensioni, tra 800mila e 5 milioni di euro, nelle Regioni meno sviluppate e in transizione e la procedura negoziale per progetti con importo superiore a 5 milioni di euro ed entro un massimo di 40 milioni di euro, da realizzare sull'intero territorio nazionale.
Le risorse di cui sopra sono così suddivise per procedura:
I termini per la presentazione delle domande e la definizione dei relativi modelli e dei criteri di valutazione dei progetti sono stati stabiliti dal MISE con due distinti decreti direttoriali, uno per la procedura valutativa negoziale e uno per la procedura valutativa a sportello.
In particolare:
Eventuali richieste di chiarimenti potranno essere inviate direttamente al MiSE al seguente indirizzo di posta elettronica: INFO_RS-FCS@mise.gov.it.