AssoAmbiente

Circolari

003/2019/CS

La Commissione europea, nei giorni scorsi, ha avviato un’iniziativa denominata “Circular Plastics Alliance”, una piattaforma che riunisce i principali soggetti europei operanti nel settore industriale della plastica: produttori primari, trasformatori, proprietari di marchi e rivenditori (in particolare packaging), settori dell’edilizia e dell’automotive, gestori del servizio di raccolta dei rifiuti e riciclatori.

Con questa Alleanza, la Commissione intende rafforzare l'incontro tra domanda ed offerta di plastica riciclata, riconosciuto quale ostacolo principale allo sviluppo di un mercato stabile e funzionante per quanto riguarda questa filiera. In termini numerici, la Commissione vorrebbe contribuire a far raggiungere l'obiettivo di utilizzare almeno 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata nella produzione di nuovi beni entro il 2025, come stabilito peraltro nella Strategia europea per la plastica (vd. da ultimo circolare associativa n. 85/2018).

Attraverso questa Alleanza verranno perseguiti tre obiettivi operativi principali:

  • promuovere azioni e investimenti a breve termine, volontari e coordinati da parte di tutti i partecipanti alla Piattaforma. Tali iniziative potranno riguardare le modalità di raccolta differenziata dei rifiuti di plastica, il reporting armonizzato sui tassi di raccolta e riciclaggio, investimenti in impianti di selezione e riciclaggio, norme volontarie sull’Ecodesign;
  • individuare le barriere che ostacolano la piena attuazione delle iniziative proposte dai componenti dell’Alleanza, nonché il raggiungimento dell'obiettivo fissato al 2025. Tra le criticità già individuate: la carenza di infrastrutture, l'insufficiente accesso ai finanziamenti e la mancata diffusione di modelli di standardizzazione;
  • monitorare i progressi compiuti sia sul fronte dei quantitativi riciclati che sull’utilizzo della plastica riciclata. Tale monitoraggio dovrebbe servire ad individuare le criticità nell'offerta e nella domanda delle diverse materie plastiche riciclate.

La Commissione sta raccogliendo le candidature di tutti i soggetti operanti nella filiera della plastica che desiderano far parte dell’Alleanza, pertanto chiunque fosse interessato potrà richiedere ulteriori informazioni al seguente indirizzo email GROW-ENV-RPLASTICS-PLEDGE@ec.europa.eu. Il primo incontro della Circular Plastics Alliance sarà organizzato, all’interno degli UE Industry Days, il prossimo 5 febbraio 2019. A questo faranno poi seguito una serie di riunioni operative sui temi chiave individuati dall'Alleanza che si svolgeranno tra marzo e maggio 2019.

Nel rimandare a prossime comunicazioni per ogni aggiornamento in materia, restiamo a disposizione per ogni informazione.

» 08.01.2019

Recenti

26 Giugno 2025
2025/236/SAEC-GIU/LE
Sentenza TAR Piemonte su attività di spandimento di gessi e carbonati di defecazione
Leggi di +
26 Giugno 2025
2025/235/SAEC-EUR/CS
Comunicazione CE su aiuti di Stato nell’ambito del Clean Industrial Deal
Leggi di +
23 Giugno 2025
2025/234/SAEC-EUR/CS
Aggiornamento su registrazione sostanze chimiche e REACH
Leggi di +
23 Giugno 2025
2025/233/SA-NOT/TO
Revisione del Regolamento per la gestione del Casellario informatico ANAC.
Leggi di +
20 Giugno 2025
2025/232/SAEC-SUO/PE
REMBOOK 2025 – riaprono iscrizioni per imprese iscritte ALBO cat. 9 e 10
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL