EUROSTAT ha predisposto una pagina web dedicata al progetto “Sustainable Development Goals. Overview” (consultabile qui), dove sono pubblicati una serie di strumenti (grafici, tabelle trend in atto ecc.) che permettono di analizzare l’andamento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) e dei relativi 169 indicatori strutturati, per ognuno degli Stati membri dell’Unione europea.
Questi obiettivi (il cui contenuto può essere approfondito qui), definiti a approvati dalle Nazioni Unite, hanno validità universale, vale a dire che tutti i Paesi devono fornire un contributo per raggiungere gli obiettivi in base alle loro capacità, e mirano a porre fine alla povertà, a lottare contro l'ineguaglianza e allo sviluppo sociale ed economico. Inoltre riprendono aspetti di fondamentale importanza per lo sviluppo sostenibile quali l’affrontare i cambiamenti climatici e la protezione dell’ambiente entro l'anno 2030.
In allegato siamo a trasmettere un documento riassuntivo del Manuale predisposto sempre da Eurostat (in inglese), che fornisce, in modo semplice ed intuitivo, una sintesi della situazione registrata mediamente a livello europeo per ognuno dei 17 SDG, servendosi di 100 dei 169 indicatori strutturati. Per ciascun indicatore viene fornita una prima panoramica statistica, descritta sulla base di un insieme di regole quantitative specifiche e focalizzata sulle tendenze a breve termine degli ultimi cinque anni: a titolo esemplificativo, nel definire il quadro relativo all’obiettivo 12 “Consumo e produzione responsabili” vengono utilizzati, nel documento di sintesi, 10 indicatori tra cui per la produzione e gestione dei rifiuti il tasso di riciclo, la produzione di rifiuti e l’uso circolare della materia) mentre per il consumo di energia, il consumo di energia primaria, il consumo finale di energia e la diffusione di energie rinnovabili.
Nel rimandare ai documenti sopra richiamati e al Manuale completo predisposto da Eurostat, disponibile qui, per ogni ulteriore approfondimento, restiamo a disposizioni per ogni informazioni e aggiornamento.