AssoAmbiente

Circolari

023/2019/PE

L’ARERA ha pubblicato lo scorso 24 gennaio la Delibera 22 gennaio 2019 (20/2019/R/idr) relativa all’avvio dell’indagine conoscitiva sulle modalità di recupero e smaltimento dei fanghi residui della depurazione, prevedendo attività specifiche di approfondimento volte a favorire l'adozione di ulteriori misure idonee ad accompagnare la transizione a un'economia circolare del settore del trattamento dei reflui.

In particolare l'Autorità delibera, tra l’altro:

  1. di avviare, al fine di accompagnare la transizione a un’economia circolare del settore della depurazione, un’indagine conoscitiva sulle modalità di gestione e di valorizzazione dei fanghi derivanti dal trattamento delle acque reflue;
  2. di individuare il responsabile del procedimento nel Direttore della Direzione Sistemi Idrici (DSID), conferendo al medesimo mandato di acquisire dati, documenti e informazioni utili (anche convocando eventuali incontri tecnici e focus group) per lo svolgimento degli approfondimenti ritenuti necessari in relazione alle esigenze di conduzione e sviluppo del procedimento;
  3. di prevedere che il presente procedimento si concluda entro il termine del 31 dicembre 2019.

A riguardo, in considerazione degli obiettivi richiamati da ARERA di “cogliere le opportunità derivanti dall’applicazione dei princìpi di economia circolare al settore del trattamento dei reflui, nonché di favorire la diffusione di soluzioni tecnologiche innovative volte al recupero di materia dai fanghi di depurazione”, attendo vostri contributi, al fine di definire un documento associativo in materia, in merito a:

  • modalità per il trattamento, recupero e smaltimento dei fanghi derivanti dalla depurazione,
  • tecnologie attualmente disponibili ai fini del contenimento e della relativa valorizzazione del quantitativo totale di fanghi tal quali in uscita dagli impianti di depurazione,
  • costi di trasporto, recupero e smaltimento dei fanghi derivanti dal trattamento dei reflui,
  • flussi extra-regionali o transfrontalieri.

ARERA, contattata sul tema, ha confermato che anche l’Associazione sarà coinvolta nella consultazione e negli incontri, pertanto chiedo, a quanti interessati, di segnalarmi la propria candidatura per definire, qualora richiesto, la partecipazione di una delegazione allargata alle audizioni (ancora da programmare) dell’Autorità.

Nel rimandare al testo della delibera, in allegato alla presente, per tutti gli approfondimenti necessari, restiamo in attesa di Vostri contributi da inviare all’indirizzo e.perrotta@fise.org entro il 15 febbraio 2019.

» 25.01.2019
Documenti allegati

Recenti

30 Ottobre 2025
2025/396/SAEC-GIU/CS
Sentenza Corte di Giustizia europea su spedizione illegale rifiuti
Leggi di +
30 Ottobre 2025
2025/395/SAEC-GIU/CS
Sentenza Consiglio di Stato su applicazione CAM a bando di gara
Leggi di +
28 Ottobre 2025
2025/394/SAEC-NOT/LE
Sicilia – Approvato nuovo Piano Regionale di gestione dei rifiuti speciali
Leggi di +
28 Ottobre 2025
2025/393/SA-LAV/MI
Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Proclamazione secondo sciopero nazionale di categoria 10 dicembre 2025.
Leggi di +
28 Ottobre 2025
2025/392/SAEC-NOT/CS
Antincendio, manutenzione: chiarimenti su regime transitorio
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL