AssoAmbiente

Circolari

059/2019/CS

L’Italia ha notificato alla Commissione europea lo schema di Regolamento sulla produzione, commercializzazione e uso del pastazzo della lavorazione degli agrumi quale sottoprodotto per il suo impiego agricolo e zootecnico. Il Regolamento attua quanto disposto dall’articolo 41-quater D.L. 69/2013 (convertito con Legge 98/2013), che incaricava il MATTM, di concerto con il MiSE, di predisporre uno strumento normativo al fine di sottrarre il pastazzo, in modo definitivo, dalla disciplina dei rifiuti.

Nel Regolamento vengono quindi definite le condizioni da rispettare per poter qualificare il pastazzo come sottoprodotto, la documentazione di prova a corredo della qualifica di sottoprodotto (scheda tecnica e dichiarazione di conformità – Allegato 1 al Regolamento) che gli operatori sono tenuti a produrre nonché le modalità di trasporto e stoccaggio.

Il Regolamento inoltre individua e descrive (Allegato 2 al Regolamento) le operazioni più comunemente effettuate sul pastazzo e considerate come la normale pratica industriale: calcitazione ed essiccamento. Nell’Allegato 3, invece, vengono descritte le caratteristiche del pastazzo nelle diverse forme in cui può presentarsi (pastazzo tal quale, pastazzo essiccato, pastazzo calcitato e pastazzo depectinizzato) oltre alle condizioni di impiego del pastazzo, sia a fini agricoli che a fini zootecnici.

Lo schema di regolamento è stato notificato alla Commissione lo scorso 13 febbraio 2019 per essere sottoposto, in considerazione della sua natura di norma tecnica, al vaglio della Commissione stessa e dei vari Stati membri che, entro il 14 maggio 2019, potranno presentare osservazioni e richieste di chiarimenti. Al termine di questo periodo il regolamento potrà essere adottato in via ufficiale.

Nel rimandare al testo del Regolamento, in allegato alla presente, per maggiori informazioni rimaniamo a disposizione per informazioni e aggiornamenti.

» 19.02.2019
Documenti allegati

Recenti

10 Marzo 2025
2025/097/SAEC-GIU/LE
Sentenza Consiglio di Stato n. 215/2025 su mancata partecipazione Comune a conferenza servizi AIA
Leggi di +
10 Marzo 2025
2025/096/SAEC-GIU/CS
Risposta MASE interpello su impianti TMB
Leggi di +
10 Marzo 2025
2025/095/SAEC-EUR/FA
Pacchetto Omnibus – Commissione apre consultazione pubblica su semplificazione Atti delegati su Tassonomia
Leggi di +
07 Marzo 2025
2025/094/SAEC-COM/PE
Informativa ASSONIME
Leggi di +
07 Marzo 2025
2025/093/SAEC-GIU/LE
Sentenza CdS n. 10044/2024 su Verifica assoggettabilità a VIA per incremento rifiuti pericolosi
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL