AssoAmbiente

Circolari

095/2019/TO

Pubblicata nella G.U. n. 73 del 27 marzo 2019 la delibera ANAC del 6 marzo 2019 n. 161 recante “Linee guida n. 14 recanti «Indicazioni sulle consultazioni preliminari di mercato»”.

Le Linee guida:

  • indicano l’ambito di applicazione e di funzionamento dell’istituto;
  • chiariscono le modalità di svolgimento delle consultazione di mercato;
  • forniscono indicazioni sul rapporto tra procedimento di consultazione preliminare e quello di scelta del contraente.

Le Linee guida, le cui norme di riferimento sono contenute negli articoli 66 e 67 del Codice dei contratti pubblici, forniscono un orientamento per le amministrazioni procedenti al fine di individuare:

  • le finalità dell’istituto;
  • l’ambito di applicazione;
  • il procedimento di consultazione;
  • le forme minime di pubblicazione;
  • i soggetti ammessi alla consultazione;
  • il contenuto dei contributi.

L’ANAC ricorda che l’istituto delle consultazioni di mercato è preliminare, facoltativo e non decisorio. Le stazioni appaltanti esercitano discrezionalmente la facoltà di svolgere procedure di consultazione e non sono tenute allo svolgimento delle stesse. Si tratta di un istituto volto a ridurre le asimmetrie informative esistenti tra stazioni appaltanti e operatori di mercato, mediante il quale si consente alle prime l’acquisizione di informazioni di mercato per una scelta più consapevole e a tutte le parti l’acquisizione di informazioni rilevanti circa l’appalto in via di definizione. In nessun modo, per il settore dei lavori pubblici, le consultazioni preliminari di mercato, quali attività propedeutiche alla progettazione, possono sostituire o essere confuse con le attività di supporto al RUP nelle fasi preliminari di un appalto pubblico, in quanto queste ultime consistono in un vero e proprio affidamento di servizi, riservato a professioni tecniche.

Nel rimandare alla delibera in oggetto, allegata alla presente, per ulteriori approfondimenti, restiamo a disposizione per ogni informazione e aggiornamento in materia.

» 03.04.2019
Documenti allegati

Recenti

03 Giugno 2025
2025/204/SAEC-NOT/PE
Rischi catastrofali – pubblicata legge di conversione DL 39/2025
Leggi di +
03 Giugno 2025
2025/203/SAEC-SUO/PE
Siti potenzialmente contaminati - Rocks, il primo software ISPRA sulle priorità di intervento
Leggi di +
03 Giugno 2025
2025/202/SAEC-COM/PE
Scuola di aggiornamento TuttoAmbiente per Esperti, HSE, responsabili e consulenti ambientali, 7-10 luglio 2025 live streaming
Leggi di +
30 Maggio 2025
2025/201/SAEC-NOT/LE
RENTRi – FAQ su chiusura registro carico e scarico digitale
Leggi di +
29 Maggio 2025
2025/200/SAEC-NOT/PE
IVA ridotta su attività gestione rifiuti - la riposta del Governo in VI Camera
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL