AssoAmbiente

Circolari

137/2019/MI

Facendo seguito alla circolare n. 125/2019 del 13 maggio u.s., si allega comunicazione della Commissione di Garanzia per l’esercizio del diritto di sciopero a firma del Presidente prof. Giuseppe Santoro-Passarelli, indirizzata a tutte le associazioni datoriali e sindacali di categoria.

In sintesi, il Presidente della Commissione riepiloga quanto già anticipato nella circolare sopra citata ad esito dell’audizione tenutasi il 9 maggio u.s., e, a seguito di ulteriore seduta interna della Commissione tenutasi ieri pomeriggio, ha formulato le seguenti considerazioni:

  • non è più procrastinabile un proficuo avvio della negoziazione, in particolare su alcuni temi, in coerenza con le previsioni di cui alla legge n. 146/90;
  • in particolare, secondo la Commissione, è necessaria una revisione della procedura di raffreddamento e conciliazione, al fine di tenere conto del fatto che quasi tutti gli scioperi nel settore sono proclamati da soggetti sindacali diversi da quelli firmatari del CCNL e quindi la procedura attuale, per come è scritta, non è applicabile, con i conseguenti problemi di gestione delle conflittualità;
  • è inoltre “imprescindibile”, secondo la Commissione, “un ripensamento delle prestazioni minime garantite”, con particolare riferimento alla raccolta della frazione organica nel servizio “porta a porta”;
  • ancora, la Commissione ritiene necessario migliorare le modalità di “informazione all’utenza” nell’obiettivo di attenuare le conseguenze negative alla fase successiva all’effettuazione dell’astensione lavorativa.

La Commissione ha quindi concluso invitando le Parti ad ogni possibile sforzo per raggiungere un’intesa in sede sindacale, chiedendo un riscontro ad Utilitalia, in qualità di capofila, entro il 31 luglio p.v. (singolare che abbia chiesto alla sola Utilitalia la trasmissione di una “sintesi sullo stato di avanzamento dei negoziati”, non tenendo conto che in caso di mancato accordo a quella data, necessariamente le Organizzazioni Sindacali avranno un punto di vista diverso da quello delle Associazioni Imprenditoriali).

» 24.05.2019
Documenti allegati

Recenti

05 Marzo 2025
2025/087/SAEC-TEX/FA
Rapporto tecnico UE su criteri EoW rifiuti tessili – Richiesta contributi
Leggi di +
04 Marzo 2025
2025/086/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Nuove date per la formazione – webinar marzo-giugno 2025. Risposte nuove FAQ.
Leggi di +
04 Marzo 2025
2025/085/SAEC-EUR/FA
Modifica limiti utilizzo PCB e PBDE – Avviata consultazione Commissione UE e richiesta contributi FEAD
Leggi di +
04 Marzo 2025
2025/084/SAEC-NOT/LE
MUD 2025 – Pubblicato nuovo DPCM
Leggi di +
03 Marzo 2025
2025/083/SAEC-NOT/CS
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – Decreto su modalità attuative e operative
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL