Lo scorso 21 maggio il Consiglio Europeo ha adottato le nuove norme per l’immissione di prodotti fertilizzanti sul mercato dell’UE, per il quale si ricorda la proposta da parte della Commissione UE nel marzo 2016 e l’approvazione in Parlamento lo scorso 27 marzo.
Si tratta di un regolamento che armonizza i requisiti nell’UE per i concimi prodotti da fosfati minerali e da materie prime organiche o secondarie, aprendo nuove possibilità per la loro produzione e commercializzazione su vasta scala. Le nuove norme hanno l’obiettivo di garantire che soltanto i concimi che soddisfano rigorosi requisiti e standard in materia di qualità e sicurezza, uniformi in tutta l’UE, possano essere venduti liberamente nel suo territorio.
Per quanto di interesse, si rende noto che i punti chiave della nuova normativa in oggetto sono:
Il nuovo atto normativo, che sostituisce il precedente regolamento relativo ai concimi del 2003, con la recente adozione da parte del Consiglio, conclude formalmente l’iter procedurale, nell’attesa della firma e della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale europea. Entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione e inizierà ad applicarsi tre anni dopo l’entrata in vigore.
Nel rinviare a prossime comunicazioni per aggiornamenti in materia, rimaniamo a disposizione per ogni informazione.