AssoAmbiente

Circolari

206/2019/NE

In relazione alle modifiche della Convenzione di Basilea adottate nella 14ma Conferenza delle parti che si è svolta tra il 29 aprile e il 10 maggio 2019, e che riguardano rottami di plastica presenti negli allegati II, VIII e IX (vd. Circ. n. 74/2019 e n. 78/2019), segnaliamo che il 3 luglio scorso l'OCSE ha ricevuto un'obiezione da parte degli Stati Uniti in merito all'inclusione nella decisione OCSE delle suddette modifiche, che, pertanto, non verranno trasposte automaticamente nella stessa decisione.

Gli Stati Uniti hanno presentato una proposta alternativa con la quale intendono facilitare il commercio di rottami di plastica tra i paesi OCSE sottoponendo tutte le spedizioni di rifiuti di plastica (pericolosi o meno) alla procedura di controllo prevista per i rifiuti in lista verde (Allegato VII).

Pertanto, secondo la procedura, entro il 1° dicembre 2020 i membri dell'OCSE dovranno trovare un consenso su come modificare la Decisione OCSE. A tal fine è stato istituito un gruppo di lavoro ad hoc che si riunirà il 19-20 settembre p.v.. I nuovi elenchi dovrebbero entrare in vigore entro il 1° gennaio 2021.

Anche la Commissione europea sta lavorando ad una posizione dell'UE da presentare alla riunione del gruppo di lavoro dell’OCSE, essendo comunque favorevole al recepimento delle nuove voci degli elenchi riguardanti i rifiuti di plastica nella decisione OCSE.

EuRIC, l’Associazione europea dei riciclatori, alla quale FISE UNICIRCULAR aderisce, ritiene in proposito che debbano essere applicati controlli adeguati sui rifiuti di plastica in base al loro rischio e che i rifiuti che si sono dimostrati pericolosi dovrebbero rimanere classificati come pericolosi anche a livello dell'OCSE.

L’incorporazione delle modifiche della Convenzione di Basilea nella decisione dell'OCSE risulta di particolare importanza poiché inciderà direttamente anche sulle spedizioni di rifiuti all'interno dell'UE. Infatti, EuRIC ha interrogato in proposito la Commissione che ha specificato che non vi sarà alcuna esenzione specifica per le spedizioni di rifiuti all'interno dell'UE (come previsto dall’art. 11 della Convenzione di Basilea), ma esse seguiranno la Decisione OCSE.

Ci riserviamo di tenervi aggiornati sugli ulteriori sviluppi.

» 12.09.2019

Recenti

28 Marzo 2025
2025/132/SAEC-NOT/LE
RENTRi – FAQ su attività di spazzamento meccanizzato
Leggi di +
28 Marzo 2025
2025/131/SAEC-COM/CS
Rapporto annuale CdC RAEE
Leggi di +
28 Marzo 2025
2025/130/SAEC-TEX/CS
Briefing EEA sulla circolarità del settore tessile in Europa
Leggi di +
27 Marzo 2025
2025/129/SA-ARE/TO
ARERA – Legittimo il meccanismo di riconoscimento dell’inflazione previsto dal MTR-2
Leggi di +
27 Marzo 2025
2025/128/SAEC-EUR/FA
Piani sociali per il clima - Comunicazioni UE su DNSH/Fondi e orientamento definizione Piani
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL