AssoAmbiente

Circolari

208/2019/CS

La Commissione europea nel prossimo periodo ha in programma di procedere alla revisione del Regolamento 1013/2006 sulla spedizione transfrontaliera dei rifiuti. In considerazione degli impatti che tale regolamento ha sull’operatività delle imprese rappresentate, EuRIC, la federazione europea delle imprese del riciclo alla quale FISE è associata, sta iniziando a lavorare per predisporre un primo documento di posizione da utilizzare nel confronto con le Istituzioni previsto dal processo di revisione.

EuRIC ha pertanto richiesto il contributo dei propri associati al fine di conoscere il punto di vista degli operatori sugli aspetti più critici del Regolamento. Tra questi, ad esempio, il fatto che le procedure di spedizione, sia tramite allegato VII che con procedura di notifica, sono ritenute troppo complesse e avrebbero bisogno di una maggior semplificazione. Inoltre vorrebbero conoscere anche esempi di buone o cattive pratiche registrate in Italia rispetto all’applicazione dell'allegato VII o della procedura di notifica.

Al fine di avere una raccolta delle informazioni omogenea siamo a richiedere, a quanti interessati, di compilare la tabella di seguito riportata e inviarla ai seguenti indirizzi: d.cesaretti@fise.org e unicircular@unicircular.org, entro e non oltre il prossimo 24 settembre p.v.. Sarà nostra cura tradurre le informazioni pervenute ed inviarle ad EuRIC.

» 13.09.2019

Recenti

10 Novembre 2025
2025/413/SAEC-GIU/CC
Sentenza TAR Sardegna sull’obbligo di motivazione affidamento diretto del servizio di recupero e smaltimento rifiuti.
Leggi di +
10 Novembre 2025
2025/412/SAEC-EUR/CS
Cancellazione Regolamento UE su calcolo prestazione energetica edifici
Leggi di +
10 Novembre 2025
2025/411/SAEC-EUR/CS
Meccanismo CBAM – Regolamento dichiarazione merci importate
Leggi di +
10 Novembre 2025
2025/410/SAEC-NOT/LE
RENTRi – Webinar seminari formativi Ecocerved - disponibili slide su FIR digitale
Leggi di +
10 Novembre 2025
2025/409/SAEC-GIU/CC
ARERA - Deliberazione 480/2025 su valorizzazione dei parametri alla base del calcolo dei costi d’uso del capitale (MTR-3)
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL