AssoAmbiente

Circolari

223/2019/PE

Lo scorso 30 agosto la Corte di Cassazione, con la sentenza 36701/2019, si è pronunciata, condannando il ricorrente per immissione di rifiuti liquidi nelle acque superficiali, riguardo la qualifica di acque meteoriche di dilavamento.

Nel caso di specie, a seguito della condanna della Corte di Appello di Firenze al responsabile legale e all’autista di un’autocisterna operante nello spurgo di pozzi neri sorpresi a riversare il contenuto della stessa in un corso d’acqua pubblico, la Corte di Cassazione ha respinto, per manifesta infondatezza, il ricorso nel quale i responsabili sostenevano che nella cisterna sarebbero state contenute solo acque meteoriche di dilavamento.

I giudici del massimo grado hanno evidenziato, nelle acque di cui sopra, la presenza di “sostanze oleose”, ovvero di idrocarburi, in quantità tali da rendere inammissibile la riconduzione del rifiuto liquido in esame nell’ambito della disciplina in materia di acque meteoriche da dilavamento di cui all’art. 113 del d.lgs. 152/2006 ed hanno così precisato:

“Le acque meteoriche da dilavamento sono costituite dalle sole acque piovane che, cadendo al suolo, non subiscono contaminazioni con sostanze o materiali inquinanti, poiché, altrimenti, esse vanno qualificate come reflui industriali ex art. 74, comma 1, lett. h), D. L.vo 152/2006, con conseguente configurabilità del reato di scarico non autorizzato”.

Nel rimandare alla sentenza, in allegato alla presente, per ogni ulteriore approfondimento, rimaniamo a disposizione per ogni informazione ed aggiornamento.

» 30.09.2019
Documenti allegati

Recenti

28 Luglio 2025
2025/288/SAEC-NOT/CS
Interpello MASE su impiego codice EER terre e rocce
Leggi di +
28 Luglio 2025
2025/287/SA-GIU/PE
ANAC - Raccolta e trasporto rifiuti, gara da annullare per presenza di varie illegittimità
Leggi di +
25 Luglio 2025
2025/286/SA-LAV/MI
Trattative rinnovo CCNL Servizi Ambientali 18 maggio 2022 – Informativa – Collazione definitiva e ufficiale CCNL 18 maggio 2022.
Leggi di +
25 Luglio 2025
2025/285/SAEC-COM/PE
Convocazione Assemblea Assoambiente – Roma, 12 settembre 2025
Leggi di +
24 Luglio 2025
2025/284/SAEC-ARE/TO
MTR ARERA e revisione prezzi appalto per la gestione di rifiuti – Consiglio di Stato 6466/2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL