Sulla G.U. n. 245 del 18 ottobre 2019 è stata pubblicata la Legge 4 ottobre 2019, n. 117 recante “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2018”.
La Legge di delegazione europea - che insieme alla Legge europea è lo strumento per l’adeguamento all'ordinamento dell'UE introdotto dalla Legge 24 dicembre 2012, n. 234 - contiene le disposizioni di delega necessarie per il recepimento delle direttive e degli altri atti dell'Unione Europea. Il provvedimento, come noto, dedica ampio spazio alla definizione dei principi e dei criteri direttivi specifici per il recepimento del recente pacchetto "economia circolare", composto da quattro direttive, con cui l'UE ha riscritto le regole in materia di gestione dei rifiuti.
Il testo si compone di 26 articoli, tra i quali si segnalano i seguenti:
Termine di recepimento: 5 luglio 2020;
Termine di recepimento: 5 luglio 2020;
Termine di recepimento: 5 luglio 2020
Si rimanda alla nota allegata (v. Allegato 1) per ulteriori dettagli sugli articoli richiamati.
Il provvedimento, presentato dal Governo il 26 settembre 2018, è stato approvato in via definitiva dalla Camera dei Deputati il 1° ottobre 2019 e, in tale sede, sono stati accolti gli Ordini del Giorno in materia di riciclo e riuso (con particolare riferimento ai RAEE), End of Waste, localizzazione aree per impianti di smaltimento rifiuti, consumo di plastica monouso e marine litter (v. Allegato 2).
In materia ricordiamo che l’Associazione sta partecipando, anche attraverso il coinvolgimento del gruppo di lavoro associativo, ai Tavoli avviati dal MATTM per la riscrittura del D.Lgs 152/2006 e smi al fine del recepimento delle norme in questione.
Nel rimandare al testo della norma, in allegato alla presente (v. Allegato 3) e agli altri documenti sopra richiamati per ogni ulteriore approfondimento,