AssoAmbiente

Circolari

005/2020/CS

La Commissione UE ha avviato una Roadmap (strumento utilizzato per procedere ad una valutazione della normativa esistente su un dato argomento e conoscere le sue criticità e stato di attuazione) finalizzata alla definizione di un nuovo piano d’azione per l’economia circolare, così come evidenziato e auspicato nella Comunicazione sul Green Deal europeo predisposta dalla Commissione lo scorso dicembre (vd. circolare associativa n. 283/2019).

La Commissione, con l’intento di conoscere il punto di vista degli stakeholder, ha avviato una consultazione sui principali argomenti della Roadmap, che, oltre ad esaminare il contesto e identificare le criticità che ancora non consentono una rapida attuazione dell’economia circolare (vd. allegato), mira ad accelerare la transizione attraverso diverse azioni che prevedono ad esempio:

- attuazione di una politica di sostenibilità dei prodotti, che favorisca progettazione, produzione e commercializzazione di beni sostenibili;

- coinvolgimento maggiore dei consumatori attraverso informazioni affidabili e costruttive;

- riduzione della produzione dei rifiuti e revisione di alcune norme sui rifiuti;

- sviluppo dell’impiantistica per il riciclo di alta qualità al fine di risolvere la necessità di aumentare la quantità di rifiuti trattati a livello nazionale, contrastando così l'esportazione di rifiuti (revisione del regolamento sulle spedizioni di rifiuti);

- favorire la creazione di un mercato interno integrato per le materie prime secondarie;

- gestione dei settori ad alto impatto (tessile, edilizia e RAEE).

FEAD, la federazione europea delle imprese di gestione dei servizi ambientali di cui aderisce l’Associazione, intende predisporre, coinvolgendo tutti i suoi associati e raccogliendo i loro contributi, un proprio feedback entro il prossimo 17 gennaio. Pertanto, chiunque fosse interessato ad evidenziare temi o criticità che dovrebbe essere inclusi nel feedback è pregato di segnalarlo al Dr Cesaretti (email d.cesaretti@fise,org) entro il prossimo 15 gennaio 2020.

Per quanti interessati, la consultazione è compilabile qui fino al 20 gennaio 2020 (feedback aperto della lunghezza massima di 4000 caratteri).

Nel rimandare al testo della Roadmap, in allegato alla presente, per maggiori informazioni ed in attesa di eventuali vostri contributi, rimaniamo a disposizioni per ogni aggiornamento.

» 08.01.2020
Documenti allegati

Recenti

10 Novembre 2025
2025/409/SAEC-GIU/CC
ARERA - Deliberazione 480/2025 su valorizzazione dei parametri alla base del calcolo dei costi d’uso del capitale (MTR-3)
Leggi di +
06 Novembre 2025
2025/408/SAEC-NOT/LE
RENTRi – segnalazione manutenzione tecnica piattaforma 11 novembre 2025 ore 18-20
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/407/SAEC-LAV/PE
DL 159/2025 – misure tutela salute e sicurezza luoghi di lavoro
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/406/SAEC-NOT/LE
DM 319/2025 su “Modalità operative in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI” e nuova data webinar Ecocerved su FIR digitale
Leggi di +
05 Novembre 2025
2025/405/SAEC-GIU/LE
Sentenza TAR Lazio su provvedimenti VIA - escluso silenzio assenso
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL