AssoAmbiente

Eventi

Conferenza Stampa di Presentazione dell’Accordo ANCI-CONAU (Roma, 7 marzo 2012)

L’Accordo che ANCI sigla con CONAU (Consorzio Nazionale Abiti e Accessori Usati) si pone l’obiettivo di promuovere e diffondere la raccolta urbana della frazione tessile che ad oggi, in diversi contesti, appare come non adeguata rispetto ai prefissati obiettivi complessivi di raccolta differenziata, di preparazione per il riutilizzo e di riciclaggio prevista dalla nuova Direttiva europea sui rifiuti e dal Decreto nazionale di recepimento.

Alla luce delle recenti disposizioni, risulta essenziale che detta raccolta venga organizzata e gestita in maniera tale da ottimizzare il recupero della frazione tessile: per garantire questo risultato sono stati predisposti un modello di convenzione operativa e standard tecnici di riferimento in relazione alle condizioni ed ai criteri del servizio, comprese le caratteristiche dei contenitori, le modalità e le frequenze della raccolta, i requisiti minimi degli operatori, dei mezzi e degli impianti, al fine di assicurare la qualità e l’economicità del servizio.

L’Accordo, ove attuato, apporterà notevoli benefici sia in termini ambientali, con l’aumento della raccolta differenziata, nonché dell’avvio a riutilizzo e riciclaggio della frazione tessile, sia in termini economici, grazie ai costi di smaltimento in discarica evitati e alla produzione di nuove materie prime, sia, infine, sociali, con la possibile creazione di posti di lavoro, senza contare le sinergie che in questo campo si realizzano con le iniziative di enti no-profit.

Infine, l’Accordo si inserisce nel quadro delle attività di monitoraggio della qualità dei servizi di gestione dei rifiuti urbani realizzate grazie all’Osservatorio degli Enti locali sulla Raccolta Differenziata, promosso da ANCI, che permette di verificare direttamente e costantemente la qualità della gestione dei servizi di igiene ambientale sul territorio.

Save the Date (scaricabile in allegato).

» 24.02.2012
Documenti allegati

Recenti

09 Aprile 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 fa | Termovalorizzatore HERAMBIENTE | Pozzilli, 3 Aprile | Video
L’impianto di Pozzilli, alimentato da fonti rinnovabili, è un’eccellenza certificata che ogni anno restituisce energia a oltre 84.000 abitanti, con emissioni abbattute ben al di sotto dei limiti di legge e monitorate in tempo reale.
Leggi di +
27 Marzo 2025
Conferenza Stampa HERAMBIENTE per la Tappa di Impianti aperti on The Road | Video
Il Direttore Assoambiente alla Conferenza Stampa di presentazione della Seconda Tappa di Impianti Aperti on the Road che si terrà il 3 Aprile prossimo presso il Termovalorizzatore HERAMBIENTE di Pozzilli.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Circular Talks di Assoambiente | PFAS e Rifiuti
Webinar ASSOAMBIENTE su un tema tecnico e strategico, al centro dell’attenzione europea, per comprendere come le nuove restrizioni sui PFAS possano influenzare la gestione dei rifiuti e il mercato del riciclo.
Leggi di +
21 Marzo 2025
Impianti Aperti on the Road 2025 | Seconda Tappa HERAMBIENTE | Pozzilli 3 Aprile
Per la seconda tappa del viggio per la Sostenibilità ASSOAMBIENTE saremo al Termovalorizzatore HERAMBIENTE di Pozzilli
Leggi di +
21 Marzo 2025
Circular Talks di ASSOAMBIENTE: al via il nuovo ciclo di webinar
Una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare. Un’opportunità di confronto con esperti del settore su sfide attuali e scenari futuri.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL