AssoAmbiente

News

PARTECIPA AL QUESTIONARIO SU Waste Services Exchange - IL TUO PUNTO DI VISTA SULLE ESIGENZE PER LA G

Il progetto Waste Services Exchange (WSE) mira a creare un punto di scambio virtuale per tutti i soggetti coinvolti nella gestione dei rifiuti aprendo un mercato senza barriere fisiche, arbitraggi o asimmetrie informative, contribuendo ad una gestione e ad un uso più efficiente del corretto avviamento a recupero dei rifiuti e, in futuro, anche delle materie prime-seconde derivanti dalla lavorazione dei materiali di risulta.

Per confermare l’esistenza di un vuoto di mercato nelle prassi di gestione dello smaltimento / recupero dei rifiuti, Computer Solutions ha presentato con successo al Climate-KIC’s Pathfinder Programme, il progetto WSX BM (Waste Services Exchange Business Model) strumento necessario per interpellare gli interlocutori maggiormente rappresentativi di questo mercato su scala internazionale e raccogliere attraverso la loro testimonianza i dati rilevanti a sostegno della tesi di fondo del WSX.

Vi invitiamo pertanto a partecipare (richiesti pochi minuti) alla compilazione del questionario attraverso il link sotto riportato.

Ogni contributo sarà determinante nel definire l’effettiva necessità di realizzare uno strumento di gestione degli scambi in un mercato oggi poco o per nulla regolamentato.

link OPERATORI: https://www.wsxbm.eu/it/quest,1?assn=101W

link PRODUTTORI: https://www.wsxbm.eu/it/quest,4?assn=101W

Per ulteriori informazioni: https://www.csgroup.it/it/waste-services-exchange,3,128

Qualora dovesse incontrare qualsiasi difficoltà nell’operazione di compilazione del questionario contattare il seguente indirizzo e-mail: mail@wsxbm.eu

» 22.10.2019

Recenti

15 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su Unbundling rifiuti – 27 novembre 2025 ore 10:00-12:30
TiFORMA ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "Unbundling Rifiuti – Delibera n. 373/2025 La separazione contabile nel settore dei rifiuti urbani" previsto per il 27 novembre 2025 dalle 10:00 alle 12:30.
Leggi di +
15 Ottobre 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 31 ottobre 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento con FEAD per l’aggiornamento sui principali dossier europei in esame si terrà il 31 ottobre 2025 dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Leggi di +
15 Ottobre 2025
Sentenza CdS su scadenza certificazione ambientale e autorizzazione
Con la sentenza 6884/2025 il Consiglio di Stato si è espresso relativamente all'ambito di applicazione della procedura di rinnovo semplificata (tramite autocertificazione), prevista dall’art. 209 del D.lgs. n. 152/2006 per le imprese autorizzate per il recupero dei rifiuti in possesso di Registrazione EMAS o di Certificazione ISO 14001.
Leggi di +
15 Ottobre 2025
Sentenza TAR Puglia su impossibilità per l’ETC di effettuare modifica in riduzione del canone successiva alla validazione del PEF.
Il TAR Puglia, con sentenza n. 1303 del 16/09/2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da una azienda contro il Comune di Ostuni e nei confronti dell’Agenzia Territoriale della Regione Puglia per il Servizio di Gestione dei Rifiuti (AGER)
Leggi di +
13 Ottobre 2025
TAR Veneto su autorizzazione EoW terre e rocce da scavo
Il TAR del Veneto, con la sentenza n. 1618 del 25 settembre 2025, si è espresso su un ricorso avanzato da una azienda per il mancato rilascio di una autorizzazione finalizzata a poter qualificare come End of Waste terre recuperate rispettanti le soglie di concentrazione per l’impiego nei siti industriali.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL