AssoAmbiente

News

PARTECIPA AL QUESTIONARIO SU Waste Services Exchange - IL TUO PUNTO DI VISTA SULLE ESIGENZE PER LA G

Il progetto Waste Services Exchange (WSE) mira a creare un punto di scambio virtuale per tutti i soggetti coinvolti nella gestione dei rifiuti aprendo un mercato senza barriere fisiche, arbitraggi o asimmetrie informative, contribuendo ad una gestione e ad un uso più efficiente del corretto avviamento a recupero dei rifiuti e, in futuro, anche delle materie prime-seconde derivanti dalla lavorazione dei materiali di risulta.

Per confermare l’esistenza di un vuoto di mercato nelle prassi di gestione dello smaltimento / recupero dei rifiuti, Computer Solutions ha presentato con successo al Climate-KIC’s Pathfinder Programme, il progetto WSX BM (Waste Services Exchange Business Model) strumento necessario per interpellare gli interlocutori maggiormente rappresentativi di questo mercato su scala internazionale e raccogliere attraverso la loro testimonianza i dati rilevanti a sostegno della tesi di fondo del WSX.

Vi invitiamo pertanto a partecipare (richiesti pochi minuti) alla compilazione del questionario attraverso il link sotto riportato.

Ogni contributo sarà determinante nel definire l’effettiva necessità di realizzare uno strumento di gestione degli scambi in un mercato oggi poco o per nulla regolamentato.

link OPERATORI: https://www.wsxbm.eu/it/quest,1?assn=101W

link PRODUTTORI: https://www.wsxbm.eu/it/quest,4?assn=101W

Per ulteriori informazioni: https://www.csgroup.it/it/waste-services-exchange,3,128

Qualora dovesse incontrare qualsiasi difficoltà nell’operazione di compilazione del questionario contattare il seguente indirizzo e-mail: mail@wsxbm.eu

» 22.10.2019

Recenti

04 Dicembre 2023
AMIANTO – criteri discariche regione Lombardia e direttiva UE su protezione lavoratori
Dal 27 ottobre 2023 sono in vigore in Lombardia i criteri costruttivi e gestionali per le discariche mono-rifiuto per rifiuti da costruzione contenenti amianto in matrice compatta come previsto dal Piano rifiuti ex DGR 6408/2022.
Leggi di +
04 Dicembre 2023
Attivazione portale Rentri e aggiornamento sui lavori in corso e gli sviluppi futuri
E’ attivo il portale RENTRI in cui sono disponibili i decreti direttoriali emanati nei mesi scorsi su “Tempistiche iscrizione” e “Modalità operative” nonché nuove aree in fase di implementazione a servizio degli utenti interessati.
Leggi di +
01 Dicembre 2023
Lettera Presidente Assoambiente
Comunicazione per i soci dal Presidente Assoambiente Testa
Leggi di +
01 Dicembre 2023
Revisione direttiva IED sulle emissioni industriale – Accordo tra Consiglio e Parlamento europeo
Il Consiglio europeo e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla revisione della direttiva sulle emissioni industriali (IED). Tale accordo, che fungerà da base di partenza per il confronto con la Commissione, non è stato ancora pubblicato.
Leggi di +
28 Novembre 2023
FEAD NEWSLETTER N° 149 - 27 NOVEMBER 2023
Newsletter FEAD novembre 2023
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL