AssoAmbiente

News

Speciale “Coronavirus: le disposizioni adottate da Governo e Regioni”

Prosegue l’esame del DDL di conversione in legge del DL 17 marzo 2020, n. 18, recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19” (AS. 1766 - scade il 16 maggio) Si riunisce, infatti, oggi alle ore 15:00 la 5° Commissione Bilancio del Senato, al quale il DDL è assegnato in sede referente, che dovrà rendere il parere di competenza. I pareri delle altre Commissioni del Senato sono stati già acquisiti la scorsa settimana, tranne quelli della Commissione Esteri e la Bicamerale per le questioni regionali che non si sono ancora riunite.

L’esame in Aula dovrebbe essere calendarizzato per il prossimo 8 aprile.

Ricordiamo che l’Associazione ha provveduto a segnalare alcune proposte di emendamento (termine lo scorso 27 marzo) in vista del prossimo esame in Aula e ha presentato alla Commissione Bilancio una memoria (disponibile qui) in cui sono riportate alcune richieste in merito a: proroga termini; interventi su aspetti operativi delle imprese; interventi a sostegno delle imprese.

Al fine di un approfondimento sul provvedimento sopra citato ed in considerazione dei numerosi provvedimenti adottati, sia a livello nazionale che regionale, per fronteggiare l’emergenza legata alla diffusione dell’epidemia COVID-19 (in vigore e adottate in precedenza) si rende disponibile il documento realizzato da NOMOS – Centro Studi Parlamentari dal titolo “Coronavirus: le disposizioni adottate da Governo e Regioni” aggiornato a martedì 31 marzo 2020 ore 18.30. Insieme al numero della disposizione e alla data di adozione vengono evidenziate quelle di maggiore interesse con una breve descrizione del loro contenuto. Cliccando su ogni provvedimento è possibile accedere alla pagina dedicata allo stesso nel sito della Regione che lo ha emesso.

Si rimanda alle circolari associative per ulteriori approfondimenti in materia.

» 01.04.2020

Recenti

15 Settembre 2025
CERTIFICATI BIANCHI – DM 21 luglio 2025 MASE
Con decreto 21 luglio 2025 il MASE ha aggiornato la disciplina dei certificati bianchi (art. 7 del D.lgs. 30 maggio 2008, n. 115) determinando gli obiettivi e gli obblighi quantitativi nazionali di risparmio energetico negli usi finali per il periodo 2025-2030 da conseguire attraverso il meccanismo dei certificati bianchi,
Leggi di +
15 Settembre 2025
FERX TRANSITORIO- DM Correttivo e Decreto di aggiornamento delle regole operative
Con Comunicato sulla G.U. è stata data notizia della pubblicazione di due provvedimenti sul sito del MASE relativi al tema del FERX Transitorio ...
Leggi di +
15 Settembre 2025
Cassazione penale su reati ambientali e vantaggio dell’ente
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 27669/2025 è espressa in materia di responsabilità amministrativa degli enti per reati ambientali.
Leggi di +
12 Settembre 2025
WEBINAR presentazione bando Anci-Conai per la Comunicazione locale
Lunedì 15 settembre, alle 11:00, ANCI - tramite la struttura Tecnica Anci-CONAI - e CONAI, realizzeranno un webinar per la presentazione del Bando di Comunicazione Locale previsto nell'Accordo Quadro vigente e approvato nel corso dell’ultimo Comitato di Coordinamento Anci Conai.
Leggi di +
11 Settembre 2025
Revisione norma GF impianti trattamento rifiuti Regione Lombardia – richiesta contributi
La Regione Lombardia ha coinvolto nuovamente Assoambiente a segnalare criticità e richieste di integrazione nell’ambito del percorso di revisione della DGR n. 19461/2004 in materia di Garanzie Finanziarie che gli impianti di trattamento rifiuti devono prestare. La nuoba bozza di delibera tiene in parte conto delle proposte avanzate ma non tutti le criticità segnalate sono state accolte.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL