AssoAmbiente

News

Pubblicato il fascicolo informativo EuRIC sul riciclaggio della plastica

 

Il riciclaggio della plastica svolge un ruolo chiave e offre un contributo strategico per l’economia circolare trasformando i rifiuti in materiali di riciclo di alta qualità. In questo modo, contribuisce a risparmiare risorse naturali, emissioni di gas a effetto serra ed energia.

Per questo EuRIC, la federazione dei riciclatori europei, ha pubblicato un fascicolo informativo contenente dati e informazioni sul riciclo della plastica (in inglese, allegato), che identifica i tipi di plastica più comunemente utilizzati e descrive lo stato dell’arte, le sfide che l'industria europea del riciclaggio della plastica meccanica deve affrontare, insieme alle raccomandazioni chiave per superarle. Esso contiene informazioni anche sui benefici ambientali e sull'importanza economica del riciclaggio della plastica.

La transizione verso un'economia più sostenibile per la plastica offrirà notevoli benefici; ciò che manca per accelerare tale transizione sono misure per stimolare la domanda di plastica riciclata nei prodotti, attraverso obiettivi di contenuto minimo di materiale riciclato e incentivi che premiano i benefici ambientali della plastica riciclata rispetto alla plastica vergine, insieme a un quadro legislativo più coerente.

È essenziale inoltre limitare ulteriormente le discariche e l'incenerimento, ma anche un migliore controllo delle esportazioni di rifiuti di plastica non lavorati al di fuori dell'Europa verso paesi con standard di riciclaggio più bassi.

Queste misure sono ancora più urgenti oggi, con un’industria del riciclaggio della plastica fortemente influenzata dalla pandemia di COVID-19, una domanda in calo e prezzi troppo bassi delle materie plastiche vergini con cui competono i polimeri riciclati.

 

» 03.06.2020

Recenti

21 Ottobre 2024
Decreto 127/2024 End of Waste rifiuti inerti – Chiarimenti Regione Lombardia.
A seguito dell’entrata in vigore del DM 127/2024 recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e altri rifiuti inerti di origine minerale la Regione Lombardia ha diffuso a tutte le sue province un documento recante una serie di indicazioni ....
Leggi di +
21 Ottobre 2024
FEAD NEWSLETTER N° 191 – 21 OCTOBER
Newsletter FEAD ottobre 2024
Leggi di +
21 Ottobre 2024
IPP su progetto UNI 1614035 - veicoli e delle attrezzature utilizzati nell’espletamento dei servizi di raccolta dei rifiuti e di spazzamento
Arrivato in Inchiesta Pubblica Preliminare (IPP) il progetto UNI 1614035, documentazione di manutenzione per veicoli e attrezzature dell'igiene urbana.
Leggi di +
21 Ottobre 2024
Tecniche industriali e ambientali innovative – UE apre piattaforma INCITE
Lo scorso 15 ottobre 2024 è stata lanciata la piattaforma informativa INCITE, che mira a raccogliere e analizzare sistematicamente informazioni su tecniche industriali e ambientali innovative che possono guidare la decarbonizzazione, la decontaminazione,
Leggi di +
21 Ottobre 2024
Spedizione RAEE – Recepimento modifiche Convenzione di Basilea
La Commissione ha adottato formalmente due atti delegati che modificano il nuovo regolamento sulle spedizioni di rifiuti (Regolamento (UE) 1157/2024)  e quello ancora in vigore (Regolamento 1013/2006/CE) ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL