AssoAmbiente

News

COVID-19: Approvato il Decreto Legge Rilancio - Speciale disposizioni di Governo e Regioni

Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 13 maggio il c.d. DL Rilancio che introduce misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Il decreto interviene in diversi ambiti, in modo trasversale, con l’intento di assicurare l’unitarietà, l’organicità, e la compiutezza delle misure volte alla tutela delle famiglie e dei lavoratori, alla salvaguardia e al sostegno delle imprese, degli artigiani e dei liberi professionisti, al consolidamento, snellimento e velocizzazione degli istituti di protezione e coesione sociale.

Il decreto riguarda numerosi ambiti di applicazione tra cui si evidenziano quelli di specifico interesse del settore:

  • Sostegno alle imprese e all’economia
  • Tutela dei lavoratori e conciliazione lavoro/famiglia
  • Misure per gli enti territoriali
  • Misure di incentivo e semplificazione fiscale
  • Misure per la tutela del credito e del risparmio

Per un primo approfondimento su tali disposizioni, in attesa della pubblicazione del testo definitivo del decreto sulla Gazzetta Ufficiale, si anticipano nella nota allegata le principali disposizioni di interesse.

Per un approfondimento su tutte le disposizioni contenute nel DL Rilancio e su tutte le disposizioni nazionali e regionali (in vigore e adottate in precedenza) che riguardano il COVID-19 si rende, invece, disponibile lo Speciale realizzato da NOMOS sulle disposizioni adottate da Governo e Regioni sul Coronavirus, aggiornate al 14 maggio 2020, ore 14.00.

Scarica lo speciale sulle disposizioni adottate da Governo e Regioni per la Fase 2

» 15.05.2020

Recenti

04 Agosto 2025
ARERA Delibera 355/2025 - Testo Unico bonus sociale rifiuti (TUBR)
Con Delibera 355/2025/R/rif ARERA ha approvato il Testo Unico per la regolazione delle modalità applicative per consentire l’erogazione automatica del bonus sociale rifiuti, che si aggiunge a quelli già esistenti relativi a energia elettrica, gas e acqua ...
Leggi di +
04 Agosto 2025
ARERA Delibera 374/2025 - Qualità tecnica settore rifiuti urbani e TQRIF
Con Delibera 374/2025/R/rif del 29 luglio 2025 ARERA ha approvato la regolazione della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani (RQTR), integrando, le disposizioni di cui alla deliberazione 387/2023/R/RIF e ha aggiornato la deliberazione dell'Autorità 15/2022/R/rif.
Leggi di +
04 Agosto 2025
ARERA Delibera 373/2025 - unbundling RU
Con la Delibera 373/2025/R/rif ARERA ha approvato il Testo integrato delle disposizioni dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente in merito agli obblighi di separazione contabile (unbundling contabile) per le imprese operanti nei settori dell’energia elettrica ...
Leggi di +
04 Agosto 2025
Sentenza Consiglio di Stato su priorità al recupero nella gestione dei rifiuti
La gerarchia dei rifiuti di cui all’art. 179 del D.Lgs. n. 152/06 , deve essere rispettata anche in sede di emanazione delle ordinanze comunali.
Leggi di +
04 Agosto 2025
Sentenza Cassazione su manutenzione inceneritore
La Corte di Cassazione, con la sentenza 18438/2025, ha stabilito che l’azienda che affida a terzi le operazioni di pulizia del proprio termovalorizzatore è tenuta a individuare e definire i rischi per la sicurezza sul lavoro conseguenti al coinvolgimento, anche in tempi diversi, di più imprese.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL