AssoAmbiente

News

COVID-19: Approvato il Decreto Legge Rilancio - Speciale disposizioni di Governo e Regioni

Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 13 maggio il c.d. DL Rilancio che introduce misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Il decreto interviene in diversi ambiti, in modo trasversale, con l’intento di assicurare l’unitarietà, l’organicità, e la compiutezza delle misure volte alla tutela delle famiglie e dei lavoratori, alla salvaguardia e al sostegno delle imprese, degli artigiani e dei liberi professionisti, al consolidamento, snellimento e velocizzazione degli istituti di protezione e coesione sociale.

Il decreto riguarda numerosi ambiti di applicazione tra cui si evidenziano quelli di specifico interesse del settore:

  • Sostegno alle imprese e all’economia
  • Tutela dei lavoratori e conciliazione lavoro/famiglia
  • Misure per gli enti territoriali
  • Misure di incentivo e semplificazione fiscale
  • Misure per la tutela del credito e del risparmio

Per un primo approfondimento su tali disposizioni, in attesa della pubblicazione del testo definitivo del decreto sulla Gazzetta Ufficiale, si anticipano nella nota allegata le principali disposizioni di interesse.

Per un approfondimento su tutte le disposizioni contenute nel DL Rilancio e su tutte le disposizioni nazionali e regionali (in vigore e adottate in precedenza) che riguardano il COVID-19 si rende, invece, disponibile lo Speciale realizzato da NOMOS sulle disposizioni adottate da Governo e Regioni sul Coronavirus, aggiornate al 14 maggio 2020, ore 14.00.

Scarica lo speciale sulle disposizioni adottate da Governo e Regioni per la Fase 2

» 15.05.2020

Recenti

05 Settembre 2025
RENTRi – interoperabilità: pubblicato il calendario eventi formativi
A partire dal mese di settembre riprendono gli eventi di formazione e supporto per l'interoperabilità RENTRi organizzati da Ecocerved e rivolti ai produttori di software. Il link per la partecipazione sarà pubblicato, nelle date degli eventi, sul portale dei servizi dell’interoperabilità.
Leggi di +
04 Settembre 2025
Seminario TIFORMA su MTR-3 ARERA – 30 settembre 2025 ore 9:30 e memo seminario 23 settembre su delibera qualità tecnica rifiuti di ARERA
TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo " Delibera ARERA 397/2025/R/rif: Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)" previsto per il 30 settembre 2025 dalle 9:30 alle 13:30.
Leggi di +
01 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile - iscrizioni aperte
Al via il 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile, incentrato sul tema del cambiamento climatico e articolato in cinque tappe ....
Leggi di +
01 Settembre 2025
Contributi PNRR per favorire adeguamento alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici
Emanato dal MIMIT il bando che il "Fondo per il sostegno alla transizione industriale" finalizzato a favorire l'adeguamento delle imprese alle politiche europee di lotta ai cambiamenti climatici.
Leggi di +
01 Settembre 2025
Circular Talks Assoambiente su DL 116/2025 e nuovo sistema sanzionatorio rifiuti – 5 settembre 2025 ore 14.30 - 16.00 (webinar)
ASSOAMBIENTE continua con i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL