AssoAmbiente

News

COVID-19: Approvato il Decreto Legge Rilancio - Speciale disposizioni di Governo e Regioni

Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 13 maggio il c.d. DL Rilancio che introduce misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Il decreto interviene in diversi ambiti, in modo trasversale, con l’intento di assicurare l’unitarietà, l’organicità, e la compiutezza delle misure volte alla tutela delle famiglie e dei lavoratori, alla salvaguardia e al sostegno delle imprese, degli artigiani e dei liberi professionisti, al consolidamento, snellimento e velocizzazione degli istituti di protezione e coesione sociale.

Il decreto riguarda numerosi ambiti di applicazione tra cui si evidenziano quelli di specifico interesse del settore:

  • Sostegno alle imprese e all’economia
  • Tutela dei lavoratori e conciliazione lavoro/famiglia
  • Misure per gli enti territoriali
  • Misure di incentivo e semplificazione fiscale
  • Misure per la tutela del credito e del risparmio

Per un primo approfondimento su tali disposizioni, in attesa della pubblicazione del testo definitivo del decreto sulla Gazzetta Ufficiale, si anticipano nella nota allegata le principali disposizioni di interesse.

Per un approfondimento su tutte le disposizioni contenute nel DL Rilancio e su tutte le disposizioni nazionali e regionali (in vigore e adottate in precedenza) che riguardano il COVID-19 si rende, invece, disponibile lo Speciale realizzato da NOMOS sulle disposizioni adottate da Governo e Regioni sul Coronavirus, aggiornate al 14 maggio 2020, ore 14.00.

Scarica lo speciale sulle disposizioni adottate da Governo e Regioni per la Fase 2

» 15.05.2020

Recenti

30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su TOOL MTR-3 – 18 novembre 2025 ore 10:00-13:00
TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR3 ARERA: chiarimenti applicativi e nuovi Schemi tipo per la predisposizione dei PEF 2026-2029.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
RENTRi – FAQ su Aspetto esteriore dei rifiuti (campo 6 del FIR) e FAQ su contributo annuale dovuto al RENTRi
Le due FAQ pubblicate sul sito www.rentri.gov.it chiariscono, rispettivamente che, in caso di trasporto di rifiuti in cisterna, al campo 6 del FIR deve essere utilizzata la voce “n. colli /contenitori” ....
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Studio Eurostat su produzione rifiuti imballaggio in plastica in Europa
Eurostat ha pubblicato un rapporto che fornisce il quadro relativo alla produzione e gestione dei rifiuti di imballaggio in plastica in Europa tra il 2013 e il 2023.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Sentenza Corte di Giustizia europea su spedizione illegale rifiuti
La Corte di Giustizia europea con la propria sentenza su due cause riunite si è espressa sull’interpretazione dell’articolo 24 “Ripresa dei rifiuti in caso di spedizione illegale” del Regolamento 1013/2006 relativo alle spedizioni di rifiuti.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Sentenza Consiglio di Stato su applicazione CAM a bando di gara.
Il Consiglio di Stato si è espresso sull’applicazione dei CAM da parte delle stazioni appaltanti pubbliche in fase di bando di gara. In particolare i giudici hanno evidenziato che l'impresa che vuole contestare davanti al Giudice un appalto che non contiene i CAM ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL