AssoAmbiente

News

Pubblicato nuovo Pacchetto Economia Circolare

Come annunciato nel piano d'azione per l'economia circolare, la Commissione ha presentato un Pacchetto di proposte per rendere i prodotti sempre più sostenibili, promuovere modelli imprenditoriali circolari e responsabilizzare i consumatori per la transizione verde. Di seguito si riportano i provvedimenti oggetto del Pacchetto:

In particolare la Commissione propone norme per rendere quasi tutti i prodotti immessi sul mercato dell'UE più rispettosi dell'ambiente, circolari ed efficienti dal punto di vista energetico durante l'intero ciclo di vita, dalla fase di progettazione fino alla fine del ciclo di vita.

Con la strategia sui prodotti tessili punta a contrastare il fenomeno del fast fashion e la produzione di rifiuti tessili, migliorandone la durabilità, la riparabilità, la riutilizzabilità e riciclabilità, e a garantire che la loro produzione avvenga nel pieno rispetto dei diritti sociali.

La terza proposta mira a promuovere il mercato interno dei prodotti da costruzione e a garantire che il quadro normativo in vigore sia idoneo a rendere l'ambiente costruito conforme ai nostri obiettivi di sostenibilità e clima.

Infine, il pacchetto include un’ultima proposta di norme per responsabilizzare i consumatori nella transizione verde in modo che gli stessi siano meglio informati sulla sostenibilità ambientale dei prodotti e meglio protetti contro il greenwashing.

Nel rinviare ai testi delle proposte (in inglese ai link sopra riportati) ci riserviamo di trasmettere una nota di approfondimento nei prossimi giorni.

» 30.03.2022

Recenti

17 Aprile 2025
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – FAQ del MASE
Il MASE, a seguito di una serie di richieste di chiarimento pervenute in merito all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali di cui al Decreto 18/2025 “Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali”
Leggi di +
17 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Deliberazione 3/2025 su iscrizione Cat. 1 per raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti
Pubblicata la Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3/2025 con cui viene consentito alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti ai fini dell’iscrizione all'Albo gestori ambientali ...
Leggi di +
16 Aprile 2025
Sentenza Consiglio di Stato su localizzazione impianti inquinanti
Secondo la Sentenza del Consiglio di Stato del 10 febbraio 2025, n. 1071, per contestare la realizzazione di un impianto ad elevato impatto ambientale basta che il Comune limitrofo prospetti potenziali ripercussioni negative sul proprio territorio, senza dover provare la reale pericolosità dell'opera.
Leggi di +
16 Aprile 2025
Recupero dei rifiuti organici - Consiglio di Stato 2680/2025 su applicazione del principio di prossimità
Il Consiglio di Stato con la sentenza 2680/2025 si è pronunciato sul tema della legittimità di clausola territoriali del bando che limitano la partecipazione ad operatori economici qualora si tratti di recupero della FORSU.
Leggi di +
14 Aprile 2025
FEAD NEWSLETTER N° 214 – 14 APRIL 2025
Newsletter FEAD aprile 2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL