AssoAmbiente

News

Webinar “Studio CIC-Corepla 2019-2020 - Plastiche e bioplastiche nella filiera del riciclo organico”

 

Il Consorzio Italiano Compostatori e COREPLA nel 2019 hanno sottoscritto un importante accordo per monitorare la presenza di imballaggi in plastica e bioplastica compostabile conferiti, unitamente alla frazione organica, negli impianti di trattamento del rifiuto organico associati al CIC.

L’obiettivo dell’Accordo era di verificare e quantificare gli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile idonei alla filiera dell’organico che vengono avviati a recupero presso impianti di compostaggio e di digestione anaerobica: si tratta di un elemento imprescindibile al fine di garantire l’effettivo riciclo di tali materiali  e quindi di migliorare la qualità della raccolta differenziata di queste frazioni.

A chiusura di questa intensa attività di studio e ricerca, il Consorzio Italiano Compostatori è lieto di invitarvi martedì 7 luglio 2020 alle ore 15:00 al webinar “Studio CIC-Corepla 2019-2020 – Plastiche e bioplastiche nella filiera del riciclo organico”, durante il quale verranno presentati dati e risultati di questo anno di lavoro.

Il Direttore Generale del CIC Massimo Centemero presenterà i dati, interverranno anche il Presidente del CIC Flavio Bizzoni e il Presidente di COREPLA Antonello Ciotti. Il webinar sarà moderato dalla giornalista di Adnkronos Loredana Errico. Al termine della presentazione dei dati, seguirà un momento di Q&A.

Il webinar sarà trasmesso sulle pagine Facebook del CIC, Corepla e Ricicla TV alle quali potete accedere dai rispettivi siti web.

» 03.07.2020

Recenti

17 Luglio 2025
Consultazione UE valuta modelli comunicazione dati su riciclo batterie per gli Stati membri
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica al fine di definire i format che gli Stati membri dovrebbero utilizzare al fine di garantire condizioni uniformi per la comunicazione dei dati sulla raccolta ed il trattamento dei rifiuti di batterie.
Leggi di +
17 Luglio 2025
CACER: pubblicate le regole operative aggiornate e il bando aggiornato per richiedere gli incentivi
E’ stato pubblicato oggi sul sito del MASE il DM n. 228 del 17 luglio 2025 volto ad approvare l’aggiornamento delle regole operative per accedere agli incentivi per le comunità energetiche rinnovabili e le configurazioni di autoconsumo alla luce delle novità introdotte dal decreto n. 127 del 16 maggio 2025 pubblicato il 25 giugno scorso.
Leggi di +
17 Luglio 2025
Regolamento POP – Integrazione elenco sostanze vietate
Il prossimo 4 agosto 2025 entrerà in vigore il Regolamento delegato (UE) 2025/843 che modifica ha inserito nell’allegato I del Regolamento 2019/1021 ....
Leggi di +
17 Luglio 2025
REMBook | Webinar per le imprese iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali nelle categorie 9 e 10 | 23 Luglio 2025
Il 19 giugno è iniziata la campagna di iscrizioni per il 2025 al REMBook, l'osservatorio nazionale nato dalla collaborazione tra l'Albo Nazionale Gestori Ambientali e RemTech (FERRARA EXPO), con il contributo del Commissario Unico per le Bonifiche, di Assoambiente e di Assoamianto.
Leggi di +
15 Luglio 2025
Regolamento su sistema elettronico spedizione rifiuti
Pubblicato sulla GUUE il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1290 della Commissione europea recante le modalità di applicazione contenute nel nuovo regolamento sulla spedizione dei rifiuti per quanto riguarda i requisiti necessari per l’interoperabilità tra il sistema centrale di trasmissione e scambio per via elettronica di informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiuti (DIWASS) e altri sistemi o software
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL